Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 26 Febbraio 2004
 
   
  Pagina4  
  CAMPIONATO DI RISIKO AD ELIMINAZIONE 28 E 29 FEBBRAIO: “MILANO METROPOLI D’EUROPA”: COL PATROCINIO DEL COMUNE DI MILANO  
   
   Milano, 26 febbraio 2004 - Il 28 e 29 febbraio 2004 si disputerà a Milano, presso Palazzo Dugnani (via Manin, 2), la semifinale e la finale del Campionato di Risiko “Milano Metropoli d’Europa” con il Patrocinio del Comune di Milano Assessorato allo Sport e ai Giovani. Le eliminatorie si potranno giocare il giorno 28 febbraio, sempre a Palazzo Duniani alle ore 14.30 e/o alle 17.30. Basterà vincere una delle due partite live per potere accedere alla semifinale del 29 febbraio alle ore 10.00 da cui i nuovi vincitori passeranno alla finale delle ore 15.00. Sono attesi molti partecipanti da altre regioni (Piemonte, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna) e fin’anche dalla Puglia. La kermesse vede come patrocinatore e principale sostenitore il Comune di Milano Assessorato allo Sport e ai Giovani che ha offerto Palazzo Dugnani come sede del Campionato e alcuni splendidi trofei. Sponsor minori due Hotel della catena Bestwestern Italia (l’Helios di Siracusa e il City di Genova) che offrono al vincitore del Campionato Milano Metropoli d’Europa un weekend per due persone in uno dei due alberghi a scelta. Il Risiko! club Milano (risiko.Club.milano@okgiocacon.it), infine, offre, a tutti i giocatori residenti in provincia di Milano, che giocheranno il 28 o il 29 febbraio a palazzo Dgunani, la tessera associativa del club valida per il mese di marzo. Al vincitore del Campionato verrà assegnata una tessera gratuita dell’associazione meneghina valida sino alla fine di giugno 2004. Il Vincitore del Campionato Milano Metropoli d’Europa sarà selezionato direttamente a partecipare a Finale Italia 2003-04, il Campionato Italiano di Risiko a Squadre fissato da Ok Giocacon per il 6 e 7 marzo 2004 a Palazzo Cusani in via del Carmine 8 a Milano. Il Miglior giocatore della provincia di Milano accedera alla finale internet (Risiko! Digital) della Coppa nazionale Interclub che sarà giocata a fine marzo/inizio aprile. Il lavoro gratuito e volontario di alcuni organizzatori dell’associazione Ok Giocacon www.Okgiocacon.it e del portale ludico www.Waronline.it ha permesso, insieme ai vari interventi di sponsorizzazione e patrocinio, la totale gratuità dell’iscrizione al campionato. “Un gioco di strategia come il Risiko è un vero sport per la mente ha dichiarato Aldo Brandirali, Assessore allo Sport e ai Giovani del Comune di Milano - Il torneo Milano Metropoli d'Europa porta persone di ogni parte d'Italia e di ogni età a misurarsi con la competizione e con il gioco di squadra. Auguro a tutti di divertirsi e di migliorarsi, nella battaglia più pacifica che ci sia”. “Questo appuntamento ludico è imperdibile - ha aggiunto Luca Siani, Presidente del Risiko! club Milano -; un avvenimento importante per molti giovani e non più giovani, inserito all’interno dei Campionati Nazionali di Risiko 2003-04 by Ok Giocacon, che rappresenta un momento di svago e socializzazione per incontrarsi e divertirsi. Il Risiko è un wargame per imparare a vivere il tempo (libero!) della Pace attraverso un gioco che allena la mente, l’analisi delle altrui psicologie e la capacità di aumentare il proprio controllo sulla dualità di rischio/prudenza che ogni azione esistenzialmente contiene. Un gioco che - sono ancora parole di Siani -, attraverso il Risiko! club Milano, sin dal 1996, permette, almeno una volta alla settimana (quest’anno, tutti i giovedì sera presso la Ludoteca La Città del Gioco in via forze Armate 103 a Milano), di ritrovare organizzatori seri e preparati ad accompagnare anche i più giovani in un sano utilizzo del tempo libero, come ha dimostrato anche ultimamente la partecipazione al club di alcuni giovanissimi dell’Istituto per minori “Appartamento di Castellanza”. Il Precedente Campionato Italiano di Risiko a squadre organizzato da Ok Giocacon a Cesenatico nel 2002 già testimoniava di grandi movimentazioni da tutta Italia (16 regioni). In seguito a cura degli stessi organizzatori si sono svolti due Grand Prix in 5 tappe in varie località italiane: nel 2002 (maggio-novembre) il primo Grand Prix ha ottenuto presenze provenienti da 8 regioni; quello del 2003 (marzo-giugno) ha ottenuto presenze provenienti da 18 province e 11 regioni. Gli organizzatori hanno creato per la prima volta in Italia nel 2002 - e quest’anno con una formula allargata lo ripropongono - un campionato contemporaneamente a squadre ed individuale. Da anni, infatti, fra gli appassionati la querelle riguardava quali fossero i giocatori geograficamente meglio preparati così che Ok Giocacon ha voluto porre una parola definitiva sull’argomento. Nel 2002 vinsero i lombardi con una squadra tutta milanese, quest’anno fra i favoriti per “Finale Italia”, oltre ai lombardi, anche i piemontesi, i veneti, i pugliesi, gli emiliano-romagnoli e i siciliani. Per prepararsi a Finale Italia 2003-04, nei mesi scorsi, centinaia di giocatori, da 13 regioni e 26 province hanno battagliato torneisticamente per la pacifica ed amichevole “conquista del mondo” rappresentata sulla mappa di questo classico che, ideato in Francia nel 1956, si è trasformato in Italia secondo una linea evolutiva che ne ha fatto un gioco a parte, amatissimo soprattutto negli anni ’70 e ‘80 e solo da poco tornato a “crescere” grazie alle fatiche di Ok Giocacon e di Editrice Giochi Spa (editore e detentore del marchio registrato “Risiko!). Il regolamento di gioco utilizzato per i campionati Open e per Finale Italia 2003-04, con estrema correttezza è stato reso visibile fin da giugno 2003 sul web all’indirizzo http://www.Okgiocacon.it/regolamenti  in modo da permettere a tutti i giocatori di allenarsi e di evitare spiacevoli sorprese dell’ultimo istante che avrebbero favorito, magari seppure casualmente, abitudini di gioco maggiormente radicate in una parte d’Italia piuttosto che in un'altra. Il target dei partecipanti ai campionati di risiko comprende soprattutto studenti universitari, impiegati e professionisti tra i 18 (ma ci sono anche giocatori di 10 anni) ed i 45 anni (con sconfinamenti sino ai 65 anni), con una media intorno ai 29 anni ed una partecipazione femminile oscillante a seconda delle regioni fra il 5 ed il 30%. L’iniziativa di Ok Giocacon si fonda su esperienze decennali di alcuni fra i più importanti organizzatori di tornei di “Risiko!” e di molte associazioni ludiche presenti sul territorio nazionale. Informazioni sulle kermesse di Risiko organizzate da Ok Giocacon, dal Risiko! club Milano e da altre associazione ludiche sono reperibili sul sito www.Okgiocacon.it  Per contattare gli organizzatori è necessario scrivere a risiko.News@okgiocacon.it  oppure telefonare al 335/8170358.  
     
  <<BACK