|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 04 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Web moda & tendenze |
|
|
“NOTCOM ESSERE URBANO” PER VIVERE LA CITTA’ AL MEGLIO |
|
|
 |
|
|
L’intraprendenza di Roberto Montagna, la creatività di Aroundesign e le capacità comunicative di Leftloft hanno dato vita a “Notcom, Essere Urbano”. Notcom è un laboratorio di ricerca, il risultato di due anni di lavoro collettivo e di indagine sulle reali necessità dell’“Essere Urbano”: chi vive e chi lavora, chi si sposta, viaggia e comunica nella città, persone con tante vite diverse che si incontrano nell’affrontare le stesse situazioni. I protagonisti sono Aroundesign, Giulio Iacchetti e Matteo Ragni (già vincitori del Compasso d’Oro nel 2001) designer dei prodotti e Leftloft, che ha curato brand, packaging e comunicazione. Patron dell’avventura è Roberto Montagna di Modo Milano che ha individuato nell’idea un segmento di mercato alternativo costruendo intorno a questo un nuovo business. Notcom si rivolge a chi aspira a vivere la città al meglio, a chi preferisce una alternativa veloce ed ecologica nei trasporti, a chi quindi attraversa la città in bicicletta, a piedi o sui mezzi pubblici proponendo prodotti facili da utilizzare e assolutamente trasversali per quanto riguarda il target. I capi d’abbigliamento e gli accessori firmati Notcom si presentano con un design accattivante che nasce dalla necessità di soddisfare una funzione ricercandone la giusta forma, dall’attenzione costante per i dettagli e dalla ricerca dei materiali. Particolari che spostano il baricentro di Notcom dalla Moda al Design; un Design funzionale, essenziale, urbanopratico. Proprio per questi motivi il catalogo Notcom si arricchirà continuamente di nuovi progetti non seguendo il classico ritmo delle stagioni. T-shirt, zaini, borse, marsupi ma anche guinzagli per il cane e guanti da bicicletta. Sono ancora molti i progetti in cantiere che il laboratorio Notcom continua a trasformare in oggetti che permettono una migliore condizione del vivere quotidiano ed un veloce adattamento al contesto urbano. Capi e accessori dedicati a chi vive, si muove e comunica in Città.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|