Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedě 07 Marzo 2005
 
   
  Pagina1  
  FILAS, SOCIETŔ REGIONALE PER IL SOSTEGNO DELL’INNOVAZIONE, INAUGURA “PRIMAFILAS – INNOVAZIONE IN CIRCOLO”, CLUB CHE RIUNISCE RAPPRESENTANTI DELL’IMPRENDITORIA INNOVATIVA, RICERCATORI, SCIENZIATI E OPINION MAKER  
   
  Roma, 7 marzo 2005 - L’evento si č tenuto il 2 marzo presso l’Enoteca Regionale Palatium, in Via Frattina, 94 a Roma, dando inizio a una serie di incontri che proseguiranno ogni primo mercoledě dei prossimi mesi. “L’insieme di tutte le iniziative della Filas, - ha commentato Stefano Turi, direttore generale di Filas - mira da sempre a creare una rete organica che unisca istituzioni, imprese, finanza, ricerca, mondo dell’istruzione e della formazione e giovani che si affacciano sul mercato del lavoro per aumentare competitivitŕ, occupazione e apertura internazionale delle imprese. L’idea di una serie di incontri informali e conviviali si inserisce in questo quadro come modo per creare un punto di interscambio e “laboratorio intellettuale” che permetta lo sviluppo di un dialogo a 360° tra tutti gli attori del sistema economico-produttivo del Lazio.” Primafilas nasce come momento di informazione, aggiornamento e stimolo per la creativitŕ. Uno spazio di avanguardia, ma saldamente ancorato alla realtŕ imprenditoriale. Un “circolo” che promuova e diffonda la cultura dell’innovazione come linfa vitale dell’economia e del settore produttivo anche attraverso una serie di iniziative collaterali, come il Premio per i Progetti Innovativi. Questo perché lo sviluppo che nasce dalle idee e dal confronto delle idee č una tradizione ben radicata nell’attuale Made in Italy e nella storia italiana ed č ciň su cui dobbiamo puntare per realizzare a pieno tutte le nostre potenzialitŕ di sviluppo. Alla serata, che ha avuto come ospite d’onore Roberto Vacca, esperto di innovazione di fama mondiale, sono intervenute un centinaio di persone tra rappresentanti di enti pubblici regionali e nazionali, organismi finanziari e associazioni professionali, docenti universitari, imprenditori e consulenti.  
     
  <<BACK