Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 07 Marzo 2005
 
   
  Pagina3  
  CONVEGNO ASSEPRIM: STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E MARK TING PER L'INNOVAZIONE E LA COMPEL ZINNE DELLE PMI  
   
  Milano, 7 marzo 2005 - Oggi la piccola e media impresa ha la necessità di comunicare con qualità la propria presenza in un mercato sempre più aggressivo. L'innovazione, la competìtivìtà, passano attraverso una consapevolezza maggiore delle aziende nelle opportunità offerte dalla tecnologia dalle "conoscenze" e dal territorio a supporto del marketing, della comunicazione e della cultura d'impresa. Comunicare una identità aziendale non è soltanto un plus necessario alle grandi imprese, ma una vera opportunità per le aziende medie e piccole che dovranno creare contenuti nuovi, attenti alle diverse esigenze di clienti e consumatori molto lontani da modelli offerti dal marketing tradizionale. Le tecnologie ed il web oggi sono mezzi maturi e consolidati e danno la possibilità di pianificare strategie di comunicazione e marketing, di verificare il mercato e orientare l'offerta sulla domanda in tempi e modi sino a poco tempo fa inimmaginabili. I1 seminario è suddiviso in due moduli che presentano come le innovazioni tecnologiche e la conoscenza del territorio possano giocare un ruolo fondamentale nel rapporto di mediazione fra cliente ed impresa, sottolineando i diversi aspetti che contraddistinguono il percorso di una azienda nella costruzione della propria identità in rete, senza perdere di vista gli effetti delle tecnologie nell'azienda: nei processi produttivi, nelle consuetudini, nelle relazioni professionali. 11 primo modulo analizzerà come spostare l'attenzione dal prodotto al cliente e passare dall'approccio marketing tradizionale ad un modello basato sui valori e sulla conoscenza strategica dei mercato in relazione al territorio e alle reti sociali. Il secondo modulo analizzerà sia dal punto di vista delle strategie che delle tecniche, i mezzi di comunicazione, l'integrazione delle Ict in azienda, come gestire e sviluppare un progetto web e come verificarne l'efficacia. Milano, 8-15 marzo 2005 Ore 9.00 Corso Venezia, 49 Milano  
     
  <<BACK