Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 07 Marzo 2005
 
   
  Pagina1  
  IL CESR AVVIA LA CONSULTAZIONE FINALE SULLE MISURE DI ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA MIFID  
   
  Milano, 7 marzo 2005 - Il Cesr (Committee of European Securities Regulators), di cui la Consob fa parte, ha diffuso il 3 marzo l'ultimo documento di consultazione (Ref.cesr/05-164) sulle misure di attuazione della direttiva comunitaria in materia di mercati degli strumenti finanziari (Market in Financial Instruments Directive - Mifid), che modifica la vigente direttiva sui servizi di investimento (Isd). Il documento diffuso dal Cesr tratta, in particolare, gli aspetti della nuova normativa comunitaria relativi a: gli obblighi generali degli intermediari ad agire con correttezza, diligenza e professionalità nell'interesse del cliente; la definizione di consulenza finanziaria; la "best execution" (il principio in base al quale l'intermediario è tenuto ad eseguire l'ordine impartito dal cliente alle migliori condizioni); i requisiti di trasparenza. Quest'ultima fase di consultazione delle misure di attuazione della direttiva Mifid segue quella conclusasi lo scorso 31 gennaio con la trasmissione alla Commissione europea del parere tecnico - sempre relativo alle misure di attuazione della direttiva in materia di mercati degli strumenti finanziari - concernente gli aspetti organizzativi e gestionali degli intermediari, unitamente ai criteri per valutare la correttezza ed il carattere non fuorviante dell'informazione finanziaria. Sul documento diffuso oggi, disponibile sul sito internet www.Cesr-eu.org  il Cesr sollecita da parte dei partecipanti al mercato risposte e commenti, che potranno essere inoltrati via internet utilizzando la sezione "Consultations" del sito e dovranno pervenire entro il termine previsto del prossimo 4 aprile 2005. Entro il 30 aprile, infatti, in parere del Cesr sui temi in esame sarà trasmesso alla Commissione europea. Il 23 marzo 2005, presso la sede di Parigi del Cesr, si terrà sugli stessi temi un'audizione pubblica alla quale è possibile registrarsi utilizzando la sezione "Hearings" del medesimo sito.  
     
  <<BACK