|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 07 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
LA FINANZA PER LA FELICITA'. LA LEZIONE DEL MICROCREDITO |
|
|
 |
|
|
Roma, 7 marzo 2005 - Federcasse (l'associazione delle 440 Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali italiane) in collaborazione con Cassa Padana, Emilbanca e la Fondazione Tertio Millennio ha organizzato il 4 marzo a Bologna presso il Teatro Comunale, il Convegno “Finanza per la felicità. La lezione del microcredito”. Il Convegno è stata un'occasione di approfondimento e di dibattito sul tema della microfinanza ed ha rappresentato, a livello nazionale, la prima occasione pubblica di confronto nell'Anno Internazionale del Microcredito voluto dalla Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare gli attori economici e, più in generale, l'opinione pubblica, su uno strumento idoneo a favorire la crescita sociale ed economica delle comunità e dei territori, non solo nei Paesi del Sud del mondo. In questo contesto, è stato volutamente scelto un titolo “provocatorio” (Finanza per la felicità) proprio per avviare una riflessione concreta sulla necessità di riscoprire i reali obiettivi del “fare banca” oggi in Italia. Obiettivi che tendono al raggiungimento del benessere di famiglie e comunità e, quindi, della loro “felicità” in quanto persone inserite in una vita di relazione ed in progetti personali, professionali ed imprenditoriali. Al Convegno di Bologna, aperto dagli interventi del Presidente della Camera dei Deputati On. Pierferdinando Casini e del Sindaco di Bologna Sergio Cofferati hanno partecipato, nell'ordine: il Presidente di Federcasse e della Fondazione Tertio Millennio Alessandro Azzi, il prof. Stefano Zamagni dell'Università di Bologna, il Direttore dell'Ufficio Problemi Sociali e del Lavoro della Cei Mons. Paolo Tarchi; il Responsabile dell'Ufficio Relazioni Internazionali della Banca d'Italia Giorgio Gomel; il prof. Luigino Bruni dell'Università di Milano-bicocca mentre le conclusioni saranno affidate al Ministro della Funzione Pubblica Mario Baccini, in qualità di Presidente del Comitato Nazionale per l'Anno Internazionale del Microcredito. Nel corso del Convegno sono stati inoltre presentati gli sviluppi e le caratteristiche del Progetto “Microfinanza Campesina in Ecuador” del Credito Cooperativo italiano attraverso la testimonianza del Presidente di Codesarrollo, Giuseppe Tonello.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|