Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Marzo 2005
 
   
  Web Prodotti e Novità  
  PRV10, LA RIVOLUZIONE PER I PROFESSIONISTI DEL DVD RECORDING ARRIVA ANCHE IN ITALIA  
   
  Il Prv-lx10 ha cominciato a far parlare di sé ancora prima di sbarcare sul mercato. Presentato in anteprima nel corso di manifestazioni internazionali, si è già aggiudicato menzioni e premi, come ad esempio il “Best in Show” assegnato dall’Associazione dei Professionisti Video Digitale nel corso del Convegno Mondiale dei Broadcaster. Oggi approda in Italia e renderà molto più semplice per gli utenti fare editing, authoring, montaggi e duplicazioni di Dvd Video. Il Prv-lx10 è un Dvd recorder professionale che rende possibile trasferire contenuti audio e video su Dvd, consentendo allo stesso tempo di realizzare authoring e editing in tempo reale: una novità assoluta per un Dvd recorder. Rende inoltre possibile svolgere con grande semplicità operazioni come la conversione di dati da Vhs a Dvd e il successivo authoring video. Il prodotto prevede poi un’ampia gamma di connessioni digitali e analogiche, tra le quali Rd-422a e firewire (Ieee-1394), per un’agevole integrazione con altre apparecchiature professionali. E’ inoltre provvisto di una porta Ethernet per il collegamento in rete e la conseguente possibilità di importare e esportare contenuti. Tra i professionisti cui il prodotto si rivolge troviamo: case di produzione di film e video dei più svariati generi (educativi, sanitari, corporate, etc.), studi adibiti al broadcast radio-televisivo e di televisione via cavo, ma anche aziende che realizzano authoring, riproduzione e duplicazione di Dvd. In sostanza, qualsiasi professionista che debba realizzare progetti su Dvd può trarre benefici e vantaggi da questo prodotto. Le caratteristiche Il Prv-lx10 è equipaggiato con un hard disc interno da 120 Gb e da due masterizzatori Dvd-r/rw. La disponibilità di queste unità rende possibili numerose opportunità di masterizzazione Da fonte esterna direttamente su Dvd1 o Dvd2 o hard disc. E’ inoltre possibile la registrazione simultanea su qualunque combinazione delle 3 unità; Da hard disc a Dvd1 e/o Dvd2 con una velocità di 4x su Dvd-r e 2x su Dvd-rw; Da Dvd a Dvd ad alta velocità e senza perdita di qualità. La registrazione La compressione video avviene in Mpeg2 con 32 diversi possibili livelli di compressione, se si utilizza la registrazione Vbr (Variable Bit Rate). L’audio può essere codificato in formato Pcm Lineare e Dolby Digital. La codifica audio può essere anche impostata in automatico, in base ai tempi di registrazione. Sono inoltre disponibili 16 livelli di filtro rumore audio. Editing e authoring Una volta effettuata la registrazione è possibile realizzare editing e authoring dei dati. Tramite editing è possibile copiare, ridurre o dividere parti di contenuto per cancellarle, riposizionarle in altre parti del video o utilizzarle per altri montaggi video. Le possibilità di authoring sono molteplici e vanno dall’inserimento di titoli, o capitoli alla creazione di menù di capitoli con bottoni che riproducono immagini acquisite all’interno del capitolo. Sarà così sempre veloce e semplice identificare i contenuti del Dvd. E’ possibile anche inserire dei “segnalibro” manualmente o automaticamente in corso di registrazione per facilitare l’accesso - anche non lineare - ai dati. Sono disponibili numerose opportunità di personalizzazione dei menù e delle chiavi di accesso. Un’intuitiva Interfaccia Grafica Utente (Gui) semplifica la gestione di tutte le operazioni (registrazione, editing e authoring). E’ possibile accedere all’interfaccia utilizzando i tasti posti sul pannello frontale del prodotto o tramite tastiera e mouse collegabili via Usb. La riproduzione La funzione progressive scan garantisce una riproduzione di alto livello (in formato Ntsc). Per facilitare l’utente sono inoltre disponibili le seguenti scelte: Visione dei contenuti da hard disc quando è ancora in corso la registrazione (funzione time shift); Simulazione del reply del contenuto sull’hard disc prima di preparare il Dvd (funzione emulazione del disco). Versioni Il prodotto è disponibile in versione standard o Sdi. La versione Sdi è fornita di schede interfaccia video/audio In e Out. Queste sono dedicate alla trasmissione digitale di ingresso/uscita di segnali Sdi (Serial Digital Interface) e Aes/ebu (Audio Engineering Society/european Broadcasting Union) per apparecchiature Vtr o video monitor professionali. Disponibilità e prezzo Il prodotto sarà disponibile a partire da febbraio 2005 ad un prezzo all’utenza finale consigliato di Euro 5.500,00 + Iva per la versione standard e di Euro 8.250,00 + Iva per la versione Sdi.  
     
  <<BACK