|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Web Prodotti e Novità |
|
|
SITINDUSTRIE COMPIE 50 ANNI |
|
|
 |
|
|
l’imprenditore piemontese Germano Bocciolone fonda a Valduggia (Vc) la Valvometal S.p.a., piccola fabbrica di valvole. Oggi, forte di 50 anni di esperienza, di ricerca, di investimenti e di successi, il Gruppo Sitindustrie contribuisce ad affermare l’elevata qualità dell’imprenditoria italiana nel mondo, essendo, fra l’altro, il principale attore mondiale nel settore dei tubi senza saldatura in leghe di rame, prodotti nello stabilimento all’avanguardia di Sulmona e destinati ai più grandi impianti di dissalazione. Un fatturato annuo di 300 milioni di euro, 14 stabilimenti distribuiti fra Italia, Francia, Svizzera, Regno Unito e Romania, raggruppati in 5 Divisioni Business - metallurgia non ferrosa, tubi saldati in acciaio inossidabile, costruzioni e carpenteria metallica, valvole e fonderie, attività diversificate - e un organico di 1.400 persone: Sitindustrie, guidata da Fausto e Massimo Bocciolone, figli di Germano, è oggi una delle realtà industriali italiane più importanti a livello internazionale. Fra i primi produttori in Europa di semilavorati di rame e al mondo di tubi in leghe di rame, Sitindustrie opera da 30 anni anche nel settore dei tubi saldati longitudinalmente in acciaio inossidabile, con una produzione annua di 35.000 tonnellate. Sitindustrie si è affermata anche nel settore delle costruzioni metalliche realizzando ardite e affascinanti costruzioni, come il Viadotto des Vaux realizzato in Svizzera nel 1998, che conquistò il record mondiale – 130 metri - per la distanza tra i piloni - oppure il nuovo centro “Paul Klee” a Berna, progettato da Renzo Piano e destinato ad ospitare la permanente del grande artista svizzero, che verrà inaugurata il 20 giugno 2005. I prodotti Sitindustrie sono utilizzati e distribuiti in mercati sempre più esigenti e all’avanguardia: chimico, petrolchimico, energetico, alimentare, farmaceutico, automobilistico, ornamentale, meccanico, edile, idro-termosanitario. Con la costituzione di Sitindustrie Marine (Marsiglia), il Gruppo è recentemente entrato con successo anche nel mercato dei tubi in cupro-nickel per il settore “marine”; un business in costante crescita, per il quale è previsto un forte sviluppo grazie al programmato rinnovo della flotta navale mondiale e ai nuovi importanti progetti internazionali nel settore Off-shore. Durante l’esercizio 2004 Sitindustrie Marine ha già acquisito diverse significative commesse in tutto il mondo: in Malaysia per il progetto Guntong-e con Exxon-mobil, negli Emirati Arabi Uniti per il progetto Sabyia con la coreana Doosan Heavy Industries, in Nigeria per il progetto Erha con Saipem, in Angola per il progetto Dalia con Total. Nel dicembre 2004 Sitindustrie ha inoltre rafforzato le proprie posizioni nel mondo della viticoltura, con la creazione di un nuovo soggetto, Tenute & Case Vinicole Italiane S.p.a, in partnership con Malgrà. Il nuovo Gruppo vitivinicolo, che comprenderà la cantina Nervi, di proprietà della famiglia Bocciolone, genererà ricavi per 7 milioni di euro di vini piemontesi di elevata qualità: Barbera, Gattinara, Barolo, Barbaresco. Per i suoi “primi 50 anni” Sitindustrie ha in programma una serie di eventi, distribuiti nell’arco dell’anno, per condividere tale traguardo con coloro i quali hanno permesso e permettono tuttora lo sviluppo industriale e commerciale del Gruppo valsesiano.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|