Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 09 Marzo 2005
 
   
  Pagina4  
  EUDI SHOW E BOMA: A GENOVA DALL’11 AL 14 MARZO UN GRANDE APPUNTAMENTO PER GLI APPASSIONATI DI MARE SUBACQUEA, BARCHE USATE, NATANTI NUOVI E TANTO SPORT DA PROVARE  
   
  Genova, 9 marzo 2005 - Dopo il successo dello scorso anno, continua e si rafforza l’alleanza tra Boma e Eudishow che, alla Fiera di Genova dall’11 al 14 marzo 2005, propongono una kermesse di Primavera per la nautica e il mare. Ma non solo: a fianco alla tredicesima edizione di Eudishow, la rassegna europea dedicata alla subacquea, e alla sesta edizione di Boma – Mostra mercato dell’usato nautico e del natante nuovo, Genova offrirà sfilate di beachwear, una competizione europea di skateboard e la partecipazione dei più grandi campioni della subacquea. Ad Eudishow - il salone Europeo delle attività subacquee giunto alla sua tredicesima edizione, che conferma anche quest’anno Genova - saranno presenti oltre 265 espositori provenienti da 22 Paesi – con un trend di crescita del 3% rispetto al 2004 - su una superficie netta di 10 mila metri. Eudishow - manifestazione organizzata da Assosub e Sei - è la più importante Fiera europea interamente dedicata alla subacquea ed è, nel mondo, seconda solo a Dema statunitense. L’italia vanta l’industria numero uno al mondo e un numero di praticanti in crescita: mezzo milione oggi i subacquei attivi a cui si aggiungono i due milioni che praticano snorkeling con maschera e pinne nei mesi estivi. Due milioni di uomini e donne – oggi il rapporto e di tre a uno ma il futuro, come già avviene in Giappone e Stati Uniti, è di parità – che possono essere potenzialmente attratti, se ben indirizzari, verso l’attività subacquea con autorespiratore. Le migliori produzioni di materiale per l’Immersione, le più avanzate Didattiche, gli Editori, i Tour Operator e le Aziende Turistiche di tante Regioni e Province, insieme ad un ampia e significativa presenza di Aree Marine Protette, compongono il variegato e interessante mondo di Eudishow. Ma non di solo immersione si parlerà in questa edizione del salone della subacquea; la moda, con le sfilate beach wear sarà protagonista sul Palco Spettacoli del Padiglione C. Boma – Mostra mercato dell’usato nautico e del natante nuovo, organizzato da Ucina e Fiera di Genova, si è confermata da alcuni anni manifestazione leader dell’area del Mar Tirreno, diventando appuntamento fisso con la nautica “pret â porter”. Con l’offerta di barche usate, pronte per essere provate in mare, e di barche esenti da immatricolazione, Bo.ma interpreta a pieno lo spirito della “nautica per tutti” inserendosi perfettamente in un contesto di mercato nazionale che da due anni mostra segnali di vivacità e un fermento particolare nel segmento delle imbarcazioni usate di medie dimensioni. A Boma 2005 parteciperanno 110 espositori che presentano un usato garantito di alta qualità: oltre 100 imbarcazioni usate da provare, a motore e a vela, ormeggiate nella Marina del quartiere fieristico e, nel padiglione B oltre 100 natanti nuovi – soprattutto gommoni, ma anche open a motore, piccole derive e moto d’acqua - e ancora motori fuoribordo, abbigliamento, accessoristica, attrezzature per la pesca sportiva, charter e servizi su una superficie totale netta di 9.000 metri quadrati. L’ammiraglia sarà uno yacht a motore di 68 piedi dei cantieri Ab Yacht. Eudishow e Boma si completano con un fitto programma di eventi, incontri e attività interattive volte ad avvicinare i più giovani alla subacquea, alla vela e alla canoa. Da segnalare in particolare le numerose attività sportive - a cui può prendere parte e/o assistere il pubblico – realizzate in collaborazione con le federazioni, i circoli e le associazioni sportive (Fick, Fipo e Fipsas, Fiv, Modelvela, Yacht Club Città di Genova; Atlantic Challenge), con l’Acquario di Genova, la Società Nazionale di Salvamento, con la Federazione Istituti Nautici della Liguria- Istituto Nautico San Giorgio.  
     
  <<BACK