|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 09 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
LUCA DIRISIO IN PIAZZA DUOMO CON IL BAOBAB IL SAN RAFFAELE DA MARTEDÌ 8 A DOMENICA 13 MARZO NEL CUORE DI MILANO PER PROMUOVERE LA DONAZIONE DI SANGUE |
|
|
 |
|
|
Milano, 9 marzo 2005 – “Calma e sangue freddo”, il titolo del grande successo dell’estate 2004 di Luca Dirisio diventa il messaggio a favore della donazione di sangue che il cantante lancerà domani, mercoledì 9 marzo, alle ore 16 in Piazza Duomo dal Baobab, l’unità mobile per la raccolta di sangue dell’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele. Il cantante incontrerà il pubblico dei suoi numerosi fan, firmerà autografi e, soprattutto, parlerà dell’importanza della donazione di sangue e del valore di questo piccolo gesto. “Ci vuole calma e sangue freddo”: Luca Dirisio diventa testimonial della nuova campagna 2005 del San Raffaele nata per sensibilizzare alla donazione di sangue, un gesto di solidarietà che non deve spaventare, ma essere compiuto superando disinteresse e pigrizia. Alle 15.30, prima dell’arrivo del cantante, Eugenio Ban, volto noto di Antenna 3, intratterrà il pubblico, sensibilizzandolo sul tema della donazione. Per tutta la giornata, inoltre, sarà possibile ascoltare in diffusione le canzoni di Luca Dirisio e vedere i video dei successi del cantante, compreso il nuovo singolo, e clip informative sulla donazione di sangue. Si potranno effettuare donazioni sul Baobab: Da martedì 8 a domenica 13 marzo 2005 in Piazza Duomo - Milano Orario: da martedì a venerdì dalle 8.00 alle 16.00 Sabato e domenica dalle 14.00 alle 18.00 Ogni anno l’Ospedale San Raffaele, che accoglie malati provenienti da tutta l’Italia, ha bisogno di circa 15.000 unità di sangue di cui solo 5.000 provenienti da donatori dell’ospedale. Il sangue non può essere prodotto in laboratorio, la vita di tutte le persone che ogni giorno hanno bisogno di una trasfusione dipende dalla generosità di chi dona il proprio sangue. Donare il sangue è un gesto che può salvare la vita: una persona sottoposta a trapianto di midollo per sopravvivere al trapianto e vincere la battaglia contro la malattia ha bisogno di almeno 50 trasfusioni; una persona ferita in un incidente per superare una grave emorragia potrà sopravvivere solo grazie alle trasfusioni necessarie. Donare il sangue è semplice e senza rischi: i medici del Centro Donazioni Sangue dell’Ospedale San Raffaele eseguono ad ogni donazione una visita medica e una serie di esami del sangue che rivelano lo stato di salute generale del donatore. L’iniziativa è sostenuta da Wall Street Institute. La campagna pubblicitaria è stata realizzata gratuitamente dall’agenzia The Hook Com e dal fotografo Alessandro Gerini.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|