Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 09 Marzo 2005
 
   
  Pagina1  
  AMBIENTE. LA RACCOLTA DELLE BATTERIE AL PIOMBO ESAUSTE IN ITALIA NEL 2004 HA RAGGIUNTO IL 100%  
   
  Milano, 9 marzo 2005 - Nel corso del 2004 è stato recuperato in Italia quasi il 100% delle batterie al piombo acido (come quelle di tutti gli autoveicoli) immesse al consumo: si tratta di più di 191mila tonnellate, corrispondenti ad oltre 16 milioni di pezzi. Le Marche, con una raccolta pro-capite di quasi 4 kg per cittadino sono state la regione più “virtuosa”, mentre in termini assoluti è stata la Lombardia, la Regione che ha recuperato le maggiori quantità di tonnellate di batterie: ben 33mila. Grazie a questa attività del Cobat, il Consorzio Obbligatorio Batterie esauste - ente senza fini di lucro istituito con legge dello Stato - sono stati smaltiti oltre 31 milioni di acido solforico, recuperate quasi 10mila tonnellate di plastica e soprattutto 107mila tonnellate di piombo, garantendo per l’economia nazionale, un risparmio sull’importazione di tale metallo pari a 76 milioni di euro. Nella raccolta delle batterie al piombo esauste l’Italia ha ormai raggiunto livelli di eccellenza internazionale eguagliando Paesi di alta tradizione ambientalista come Norvegia, Svezia e Danimarca.  
     
  <<BACK