|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 09 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
IL MARMO IN ESTREMO ORIENTE A PECHINO IL 14 E 15 MARZO LA GIURIA CHE SCEGLIERÀ I PROGETTI VINCITORI DEL 21 MARBLE ARCHITECTURAL AWARDS, PREMIO RISERVATO ALLE OPERE REALIZZATE IN ESTREMO ORIENTE |
|
|
 |
|
|
Carrara, 9 marzo 2005 - La giuria internazionale che sceglierà i progetti vincitori del 21 Marble Architectural Awards svolgerà i suoi lavori a Pechino il 14 e 15 marzo in occasione di Stone Tec, la fiera specializzata di settore alla quale partecipano numerose aziende italiane. Il premio, organizzato dall’Internazionale Marmi e Macchine in collaborazione con l’Ice e Toscana Promozione, viene bandito annualmente per un’area geografica diversa; per l’edizione 2005 è aperto alla partecipazione degli architetti che hanno realizzato opere con impieghi “eccellenti” di pietra naturale in estremo oriente, un’area geografica enorme nella quale gli architetti di maggior prestigio considerano l’impiego della pietra come scelta che caratterizza la grande architettura. La formula prevede la partecipazione di opere in cui la pietra sia stata utilizzata in una delle tre grandi aree di impiego: rivestimenti esterni, decorazione di interni e arredo urbano che sono anche le sezioni per le quali vengono assegnati i premi. Assieme al presidente dell’Internazionale Marmi e Macchine, Giancarlo Tonini, faranno parte della giuria il prof. Quin You Guo, preside della facoltà di architettura della Tsinghua University di Pechino, Fan Xue direttore della rivista Architectural Journal e il direttore dell’ufficio Ice di Pechino Antonino La Spina, mentre l’arch. Marco Ragone sarà il segretario della giuria. La scelta dei vincitori sarà un compito molto impegnativo perché la partecipazione è stata ampia e particolarmente elevato il livello dei progetti con presenze di opere realizzate in molti paesi di questa vastissima area. La proclamazione dei vincitori è prevista per il giorno 17 marzo. L’imm, che è presente alla Stone Tec per promuovere Carraramarmotec, oltre ad organizzare a Pechino la riunione della giuria, sarà protagonista di un seminario tecnico destinato agli architetti locali che, oltre a prendere visione per primi delle opere in concorso, potranno acquisire informazioni sulle più moderne possibilità di lavorazione e impiego dei marmi grazie anche al supporto che le aziende del distretto apuano sono in grado di offrire. Proprio in considerazione del valore del premio e delle sue valenze promozionali quest’anno ben dodici aziende del settore lapideo che operano nel distretto di Carrara hanno dato un importante sostegno ritenendo che il Marble Architectural Awards costituisca uno strumento importante per promuovere l’impiego del marmo e della pietra naturale. Il premio, che è patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri – Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale, è sponsorizzato dalla Cassa di Risparmio di Carrara Sponsor bancario unico dell’iniziativa, ed è sostenuto da ben dodici aziende apuane e versiliesi: Campolonghi Italia Srl, Edilmarmi Srl, Ezio Ronchieri Spa, Gemignani &Vanelli Marmi Snc, Gualtiero Corsi Srl, Henraux Spa, Marmi Carrara Srl, S.a.m. Srl, Savema Spa, Successori Adolfo Corsi Carrara Srl, Tonini & Donnini Srl, Vanelli Ferdinando di Vanelli Giorgio Sas. Nel corso di Carraramarmotec (1 – 4 giugno 2005), i vincitori, oltre a ricevere i premi, illustreranno le caratteristiche delle loro opere nel corso di un seminario tecnico.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|