Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 10 Marzo 2005
 
   
  Pagina3  
  LE CORREZIONI DI VICO PRESENTAZIONE DE LA SCIENZA NOVA DEL 1730, IN UNA NUOVA EDIZIONE CRITICA  
   
  Roma, 10 marzo 2005 – Oggi alle ore 17,00, a Roma - Sala Capitolare del Chiostro del Convento di S. Maria Sopra Minerva, Piazza della Minerva 88 - verranno presentate l’edizione critica (a cura di Paolo Cristofolini, associato presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, e di Manuela Sanna, dirigente di ricerca e responsabile della sede di Napoli dell'Ispf-cnr) e la ristampa anastatica del codice napoletano Xiii H 59 (a cura di Fabrizio Lomonaco, ordinario presso l'Università "Federico Ii" di Napoli, di Fulvio Tessitore, professore ordinario presso l'Università "Federico Ii" di Napoli e senatore, e di Manuela Sanna) della Scienza nuova del 1730 di Giambattista Vico. Le due opere rientrano nell’attività dell'Ispf, l'Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno del Consiglio Nazionale delle Ricerche, che ha curato l’edizione critica e collaborato alla ristampa anastatica, avendo tra le sue funzioni istituzionali proprio l'edizione critica delle opere vichiane. Interverranno, con i curatori: Roberto de Mattei, vicepresidente del Cnr; Giuseppe Cacciatore, ordinario presso l'Università "Federico Ii" di Napoli; Enrico I. Rambaldi, direttore dell'Ispf-cnr; Maurizio Vitale, professore ordinario presso l'Università di Milano e Accademico dei Lincei. L’esemplare che si è prescelto per la presente ristampa anastatica è conservato presso la Biblioteca Nazionale di Napoli “V. Emanuele Ii”. Questa copia rappresenta, insieme all’altro volume postillato segnato Xiii H 58, uno dei più importanti e ricchi esemplari di editio princeps dell’opera del 1730 finora conosciuti sui quali Vico sia intervenuto in prima persona. La redazione del 1730 costituisce sicuramente la tappa più travagliata e complessa – sia dal punto di vista filologico che teoretico – del percorso vichiano, e lo è anche e soprattutto proprio perché non ne esiste una redazione unica. L’indagine sulle numerose copie postillate e l’interesse precipuo che attorno a queste si va sempre più delineando è stata parte integrante del lavoro per l’edizione critica della Scienza nuova 1730 curata da P. Cristofolini e M. Sanna per l’Ispf. Gli esemplari postillati dell’edizione - che costituiscono quelle che attualmente vengono definite le “varie redazioni dell’opera” e che Fausto Nicolini, e con lui un’intera generazione di studiosi, indicò come “redazioni intermedie”- sono oggetto specifico e spinoso dell’impostazione del lavoro ecdotico da compiere sul volume del 1730. Questo lavoro mira per la prima volta alla completezza del testo a stampa in edizione critica. La stratificazione del testo include l’inserimento delle Correzioni Miglioramenti e Aggiunte seconde, terze e quarte, consegnate a due cospicui volumi manoscritti, entrambi custoditi e consultabili oggi presso la Biblioteca Nazionale di Napoli. La qualità e la tecnica degli interventi di modifica e integrazione al testo rendono sempre più convincente l’immagine di un Vico frequentarore abituale della tipografia, preoccupato di correggere gli errori più vistosi o di personalizzare – dal punto di vista non solo della forma, ma anche del contenuto – copie destinate a particolari personaggi. La scoperta da parte di Cristofolini della presenza di quattro errori riscontrabili su tutti gli esemplari finora censiti (circa una sessantina) e da Vico personalmente corretti fa pensare tra l’altro al fatto che l’autore intervenisse sull’intera tiratura prima dell’uscita all’esterno. E tutto questo mentre le copie dell’opera stampata nel 1730 continuavano comunque a circolare.  
     
  <<BACK