Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 18 Marzo 2005
 
   
  Pagina3  
  PARCHI / DALLA NATURA ALLA SCIENZA...  
   
  Il 19 marzo - rapaci al Parco Naturale Regionale del Beigua (Liguria) con la VI NOTTE EUROPEA DELLA CIVETTA... NELLA FORESTA. Videoproiezione, cena e alle ore 21.00 uscita serale di 2,30 ore nella Foresta regionale "Deiva" (Sassello) alla ricerca di civette e rapaci notturni con l'utilizzo del play-back. Ritrovo alle ore 17.30 presso il Centro Visita Palazzo Gervino - Via G. Badano, 45 - Sassello (SV). L'iniziativa è gratuita, prenotazione obbligatoria: parcobeigua@parcobeigua.it, cellulare Guida: 335/355357 (sabato e domenica). www.parks.it/parco.beigua  Il 20 marzo ESCURSIONE DI SCIALPINISMO al Parco Nazionale dello Stelvio (Lombardia, Trentino Alto Adige). Un'occasione per conoscere anche in inverno gli aspetti naturalistici del Parco, con itinerario Santa Caterina Valfurva (SO). Quota di partecipazione: 7 euro a persona; 6 euro a persona con Welcome Card. Per motivi logistici e di organizzazione le iscrizioni dovranno essere effettuate entro le ore 17 di sabato 19 marzo presso: Punto informazioni "Torre Alberti", tel. 0342901654; Ufficio Informazioni Turistiche - Via Roma, 131/b - Bormio (SO), tel. 0342903300. www.parks.it/parco.nazionale.stelvio  Il 20 marzo PASCOLI E PANORAMI SOPRA LONGARONE al Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi (Veneto). Escursione impegnativa (dislivello: 750 m) con itinerario Podenzoi - Casera Busnich - Podenzoi, alla scoperta di attività dell'uomo, panorama sulla Valle del Piave, vegetazione. Ritrovo presso la stazione ferroviaria di Longarone (BL) alle ore 8. Occorre prenotarsi entro le ore 18 di venerdì 18 marzo presso la Cooperativa MAZAROL: Tel. 0439/42723 oppure 329/0040808 (giovedì e venerdì 9/13 e 15/18), e-mail: guide.pndb@libero.it. www.parks.it/parco.nazionale.dol.bellunesi  Il 19 e 20 marzo - avventure al Parco dell'Alpe Veglia e dell'Alpe Devero (Piemonte) con la NOTTE ALL'ALPE SANGIATTO CON LA NEVE. Il sapore dell'avventura vera sulla neve, si potrà provare trascorrendo la notte all'Alpe Sangiatto, con escursioni notturne e diurne, lungo i magnifici pascoli innevati che lo circondano. E' una proposta consigliata a soggetti sportivi. Si parte il sabato alle ore 15, si ritorna domenica nel primo pomeriggio. Durante l'escursione si potranno effettuare delle prove di orientamento con o senza bussola. Tariffa individuale: Euro 40. Ritrovo alle ore 14,45 a Devero (VB) di fronte alla chiesa all'ingresso del nucleo abitato. Informazioni e prenotazioni: TREK 2000 escursionismo e trekking, e-mail: info@trek2000.it, cell. 335/6546658. www.parks.it/parco.alpe.veglia.devero  Dal 18 al 20 marzo WOLF-TRACKING, sulle tracce dei lupi al Parco Nazionale della Majella (Abruzzo). Escursione lunga adatta a persone allenate nei territori dei lupi, 2 notti in rifugio (su prenotazione). In caso di neve verranno utilizzate le "ciaspole" fornite dalla guida. Per informazioni e prenotazioni: Associazione Culturale "Magna Mater", cell. 347/1344793, e-mail: m.santoleri@tiscalinet.it. www.parks.it/parco.nazionale.majella  Il 20 marzo ATTIVITA' PER BAMBINI, giochi e laboratori al Parco di Cintura Metropolitana Nord Milano (Lombardia). All'Aula Verde (accesso da via Gorkj - viale Fulvio Testi), dalle 15.30 alle 18.30, il Parco propone attività di gioco, laboratori manuali e creativi per famiglie con bambini da 0 a 10 anni. Costo: 3 Euro a bambino inclusa merenda bio. Sconto di 1 Euro a chi dimostri di essere venuto con i mezzi pubblici o in bicicletta. Per ulteriori informazioni, contattare l'Ente Parco, e-mail: info@parconord.milano.it. www.parks.it/parco.nord.milano  Il 19 marzo - caprioli e cervi al Parco delle Alpi Marittime (Piemonte). VALLE PESIO - PASSEGGIATA ALL'OSSERVATORIO FAUNISTICO: escursione per tutti (dislivello in salita: 250 m; tempo di salita: 2 ore) nel Parco naturale dell'Alta Valle Pesio e Tanaro per l'osservazione di caprioli e cervi. Ritrovo presso Chiusa Pesio (CN). Attrezzatura: scarponi, zaino, racchette da neve, abbigliamento da montagna, pranzo al sacco. E' consigliato un thermos con bevanda calda. Luogo e orario di ritrovo saranno comunicati all'atto dell'iscrizione (Tel. 0171/97397), da effettuarsi entro le ore 13 di venerdì 18 marzo. www.parks.it/parco.alpi.marittime   Il 20 marzo I FORMAGGI DELLA VAL D'AVETO, gastronomia al Parco Naturale Regionale dell'Aveto (Liguria). Una breve e facile escursione da Magnasco al Lago delle Lame, per poi scendere alla cascata della Ravezza e a Villanoce. Rinfresco presso il ristorante Brizzolara con degustazione di formaggi tipici prodotti dal caseificio Val d'Aveto, tra cui il famoso San Stè, ad un prezzo speciale di 8 euro. Ritrovo presso Magnasco (GE) alle ore 9 e rientro previsto alle ore 13. Costo: 4 euro. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 18 marzo, a: Ente Parco dell'Aveto, tel. 0185/340311. www.parks.it/parco.aveto  Il 20 marzo ARTE NATURALE al Parco Regionale del Corno alle Scale (Emilia-Romagna). Laboratorio creativo rivolto ai bambini per la creazione di "opere artistiche" con materiali naturali. Appuntamento dedicato all'argilla. Ritrovo alle ore 15 presso il Centro Visite di Pianaccio (Via Roma 1, loc. Pianaccio - BO). Tutti gli elaborati saranno esposti in una mostra finale. Per informazioni e/o prenotazioni (obbligatorie) rivolgersi a: Parco Corno alle Scale, e-mail: promozione@parcocornoallescale.it - IAT Lizzano in Belvedere, e-mail: iat.lizzano@comune.lizzano.bo.it - IAT Vidiciatico, e-mail: iat.vidiciatico@comune.lizzano.bo.it. www.parks.it/parco.corno.scale  Dal 14 al 20 marzo - il mondo delle piante all'Area Protetta Regionale Giardini Botanici Hanbury (Liguria) con la SETTIMANA DELLA CULTURA SCIENTIFICA. Un percorso nel mondo delle piante, tra fiori, frutti, semi, pollini, legni e fogli d'erbario. L'occasione per scoprire con i tecnici gli aspetti meno noti dei Giardini Botanici Hanbury. Visite guidate ogni giorno dalle ore 10. Per prenotazioni chiamare esclusivamente il numero 0184/229507. www.parks.it/giardini.botanici.hanbury     
     
  <<BACK