|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 18 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina3 |
|
|
LOMBARDIA / INVITO A CENA CON CéZANNE E RENOIR. LA CONFESERCENTI BERGAMO UNISCE ANCORA UNA VOLTA ARTE E GASTRONOMIA. DAL 22 MARZO AL 3 LUGLIO, 44 LOCALI OFFRIRANNO MENU A PREZZI FISSI E REGALERANNO INGRESSI ALLA MOSTRA SULL’IMPRESSIONISMO
|
|
|
 |
|
|
Bergamo. Arte e cucina, amore dei colori e passione per l’enogastronomia: è questo in sintesi il messaggio de “L’Espressione del Gusto” della ristorazione bergamasca, una iniziativa della Confesercenti Bergamo che ancora una volta ha deciso di firmare col proprio impegno le iniziative culturali dell’Accademia Carrara di Belle Arti. Dal 22 marzo al 3 luglio 2005, infatti, l’Accademia ospiterà un evento culturale di grande richiamo nazionale e internazionale: una mostra dedicata a due “classici” dell’Impressionismo, Cézanne e Renoir. Durante il periodo di svolgimento della manifestazione più di quaranta ristoranti e locali bergamaschi proporranno al pubblico presente in città e provincia menu a prezzi fissi e regaleranno biglietti di ingresso alla mostra. I ristoratori bergamaschi, sollecitati e coordinati dalla Confesercenti, convinti che anche attraverso l’espressione dell’artigianato del gusto si possa contribuire a rendere indimenticabile l’evento, hanno predisposto per l’occasione degli appositi percorsi di degustazione con tre differenti fasce di prezzo: 25, 35 e 45 euro. Il prezzo è comprensivo del menu degustazione, bevande, servizio e coperto. Ad ogni cliente che richiederà la proposta gastronomica della manifestazione, inoltre, verrà regalato un coupon valido per l’ingresso gratuito all’esposizione, aperta al pubblico al costo di 8 euro. Dedicata a uno spaccato autentico, rivelatore della grande stagione dell’Impressionismo, stagione non lunghissima, ma di una forza e di una intensità tale da segnare per sempre la storia dell’arte; la mostra è caratterizzata dalle personalità opposte e al tempo stesso complementari di Paul Cézanne e Auguste Renoir. “Stimiamo che l’evento attirerà in città almeno 150.000 presenze –spiega Leda Canfarelli Direttore di Promozioni Confesercenti– che meritano di essere accolte con la dovuta ospitalità delle categorie economiche che rappresentiamo. Con questa iniziativa la nostra associazione e la ristorazione bergamasca intendono dare il proprio contributo alla divulgazione e alla fruizione della mostra proseguendo sulla strada di una sinergia artistico-gastronomica già intrapresa in precedenti occasioni”. E per coloro che si recheranno direttamente alla mostra, la fruizione di uno dei menu “L’Espressione del Gusto” dà diritto al visitatore a un ulteriore biglietto da regalare a chi non ha avuto occasione di ammirare i trenta capolavori dell’Orangerie.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|