|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 18 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Web moda & tendenze |
|
|
L’OCCHIALE ITALIANO “ALLA CONQUISTA” DEL MONDO |
|
|
 |
|
|
L’eyewear “made in Italy” ha sfilato a Shanghai, New York e Mosca: tre appuntamenti fondamentali per far conoscere le ultime tendenze delle collezioni 2005 Si è concluso con un bilancio positivo il tour di eventi promosso da Anfao (Associazione Italiana Fabbricanti Articoli Ottici), in seguito ad un importante accordo con il Ministero delle Attività Produttive, e con il contributo dell’Ice (Istituto Nazionale per il Commercio Estero). Gli appuntamenti in calendario hanno ottenuto un grande successo di pubblico e una notevole partecipazione della stampa di settore. E’ stata una vera e propria full immersion sui principali mercati internazionali per la promozione del prodotto italiano, da sempre espressione di stile e qualità. Il primo appuntamento si è tenuto a Shanghai il 25 Febbraio scorso, nella splendida cornice del “Bund 18”, una delle più eleganti sedi della città. Inoltre, per favorire gli scambi commerciali del settore, è stata programmata la partecipazione collettiva di 14 aziende italiane alla fiera di Shanghai dedicata all’industria dell’occhiale, il Ciof (24-26 febbraio). Poi è stata la volta di Mosca, presso il Museo Letterario Pushkin, in quella che fu la dimora del poeta russo, in una delle più belle vie della città, centro della vita culturale moscovita. E’ qui che, per il secondo anno consecutivo, si sono date appuntamento 40 aziende italiane, qui hanno sfilato 105 modelli di occhiali, da sole e da vista, sintesi delle nuove collezioni 2005. L’evento moscovita ha visto anche la partecipazione straordinaria del Vice Ministro per le Attività Produttive On. Adolfo Urso, da sempre attento alla promozione del Made in Italy. La terza tappa del tour promozionale dell’occhiale “made in Italy” si è tenuta l’11 marzo, al “Gotham Hall” di Broadway, il celebre palazzo newyorkese dallo stile baroccheggiante, da sempre sede dei più importanti appuntamenti di moda e di tendenza newyorkesi. La sfilata è stata anche l’occasione per la presentazione dell’andamento economico del settore nei primi nove mesi del 2004. I dati economici ufficiali, resi noti in questa sede, relativi ai nove mesi gennaio – settembre 2004, hanno rivelato un settore dell’occhialeria in crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le esportazione segnano infatti + 1,3 %: la performance più interessante è del comparto sole, + 5,42%, che bilancia l’andamento negativo dell’export delle montature. Il viaggio promozionale dell’occhialeria italiana nel mondo si conclude dunque positivamente e l’occhiale “made in Italy” si conferma sinonimo di classe, prodotto di altissima qualità e anticipatore di tendenze nel mondo.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|