|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 18 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina3 |
|
|
EMILIA ROMAGNA / DALLA FORMULA UNO AL GIRO D’ITALIA. IL GRANDE SPORT VIAGGIA SULLA VIA EMILIA
|
|
|
 |
|
|
Il 2005 è un anno di grandi eventi sportivi per l’Emilia Romagna. Si va dai più importanti come la gara di Formula Uno a Imola e l’arrivo a Ravenna di una tappa del giro d’Italia di ciclismo passando per le migliaia di appuntamenti amatoriali. Per molti vacanza significa anche sport. Quasi la metà degli oltre 4 milioni dei turisti che ogni anno per le ferie o i week end scelgono l’Emilia Romagna svolge attività fisica e segue con passione gli eventi sportivi. Per questo la macchina turistica regionale prevede un calendario di migliaia di eventi distribuiti su tutto l’arco dell’anno sull’intero territorio. I vacanzieri scelgono soprattutto gli sport di mare, ma apprezzano anche i tanti raduni cicloturistici, podistici, motoristici, velici e la costa, dai lidi di Comacchio a Cattolica, da marzo a ottobre diventa un mega stadio che ospita una sorta di olimpiade di sport amatoriali aperta a tutti. In Emilia Romagna si svolgono anche eventi sportivi di livello nazionale e internazionale in grado di catturare l’attenzione del grande pubblico, capaci di rappresentare un’importante vetrina e un veicolo promozionale per l’intera Regione. FORMULA UNO A IMOLA (22/24 aprile) - Il 24 aprile tutto il mondo guarda Imola che ospita il Gran Premio di San Marino di Formula Uno. Da non perdere l’ennesima sfida fra i grandi campioni del volante nella gara più affascinante e spettacolare della stagione, in grado di portare in riva al Santerno il pubblico delle grandi occasioni. Venerdì 22 e sabato 23 aprile sono in programma le prove cronometrate valide per la griglia di partenza e domenica 24 la gara. L’autodromo “Enzo e Dino Ferrari” nel corso della stagione organizza altre decine di corse di auto e moto a livello internazionale e nazionale. Da ricordare altri importanti eventi motoristici come una prova del ‘Campionato mondiale di Superbike’ all’autodromo di Misano Adriatico dal 24 al 26 giugno, il ‘Pasolini Day’ in programma a Rimini dal 13 al 15 maggio e il ‘Motogiro d’Italia’ che parte da Cattolica il 24 maggio con diverse centinaia di piloti in sella a moto d’epoca in arrivo da tutti i continenti. IL GIRO D’ITALIA FA TAPPA A RAVENNA - Il grande ciclismo apre i battenti a marzo in Riviera. 22 squadre professionistiche con oltre 200 atleti provenienti da oltre 20 paesi partono il 22 marzo da Riccione per la ‘Settimana internazionale Coppi e Bartali’ a cui sono iscritti tutti i big del ciclismo internazionale. La corsa si conclude a Sassuolo il giorno 26. In Emilia Romagna passa anche il Giro d’Italia con una tappa che arriva a Ravenna il 20 maggio. A Cervia il 3 aprile è prevista la nona edizione della gran fondo ciclistica “Granfondo internazionale Selle Italia” organizzata nell’ambito di Sportur una sorta di Olimpiade della Riviera per sport amatoriali. Al via migliaia di concorrenti. Sempre nell’ambito di Sportur il 20 marzo a Lido degli Estensi è in programma la gran fondo internazionale di mountain bike “Valli di Comacchio Ferrara Terra e Acqua”. A Cesenatico si svolgono invece il 16 aprile il 2° ‘Duathlon Sprint Sportur’ e il 17 aprile il 7° ‘Triathlon Sprint Sportur’. Da ricordare la “Mediofondo della Liberazione” il 25 aprile a Cesenatico. Nello stesso giorno è in programma il ‘Gran Premio del Tricolore di ciclismo amatoriale’ a Bologna. Nel capoluogo emiliano, il primo maggio, si corre anche la ‘Dieci colli bolognesi’ con percorsi di 90 e 180 chilometri. Domenica 22 maggio a Cesenatico è in programma la maratona ciclistica ‘Nove colli’ con tre differenti percorsi. Al via 9 mila concorrenti provenienti da ogni parte d’Europa: fra loro 250 tedeschi che arrivano a Cesenatico in bici. Il 18 settembre un bis particolare la ‘Nove Colli off road’ per mountain bike. Da ricordare i 4 appuntamenti emiliano romagnoli delle “Gran Fondo” cicloturistiche nazionali: il 20 marzo ‘Gran Fondo Davide Cassani’ a Faenza, il 3 aprile ‘Gran Fondo Selle Italia’ a Cervia, il 24 aprile Gran Fondo Rimini- San Marino-Rimini e il 21 agosto a Rimini ‘Gran Fondo dei Castelli Malatestiani’. Il Club di Prodotto “Bici&Beach” di Cesenatico organizza i “Bici Scout”: è un servizio di assistenza e accompagnamento per i turisti in vacanza in Riviera che vogliono fare escursioni sull’appennino senza rischiare di sbagliare itinerari o allungare i tragitti. Per gli amanti della mountain bike due appuntamenti da ricordare: la ‘Gran Fondo Valli di Comacchio’ il 20 marzo a Lido degli Estensi e la ‘Gran Fondo Parco del Delta’ a Ravenna il 10 aprile. PODISMO: DALLA VIGARANOMARATHON AL FOOTING IN RIVA AL MARE - La stagione della “vacanza attiva” parte il 20 marzo in provincia di Ferrara col podismo e più esattamente con la “Vigaranomarathon”. Il 17 aprile a Bologna si disputa la “Strabologna” gara podistica amatoriale che prevede anche percorsi per bambini e per portatori di handicap. Il 25 aprile a Cesenatico sesta edizione del ‘Triathlon Sprint’ inserito nel calendario di Sportur. I concorrenti devono tuffarsi in mare e percorrere 750 metri a nuoto, poi uscire dall’acqua per salire in bici e pedalare per 20 chilometri, infine la parte podistica con un percorso di 5 chilometri. Il 4 giugno a Comacchio di disputa il ‘Gran Premio internazionale podistico 11 Ponti’ che attraversa le strade cittadine e i caratteristici ponti. Il podismo è lo sport praticato dalla maggioranza del turisti della Riviera: un esercito di salutisti che al sorgere del sole o al tramonto corre sulla spiaggia per mantenersi in forma. Dal 26 al 31 agosto a Reggio Emilia c’è la terza edizione dell’’Olimpiade del Tricolore’ riservata a studenti delle scuole medie e superiori di tutta la provincia. Prevista la partecipazione di 5 mila ragazzi fra i 12 e i 17 anni. MARE E SPIAGGIA PIENI DI EVENTI - Fin da marzo spiaggia e mare diventano protagonisti con centinaia di eventi sportivi capaci di coinvolgere migliaia di atleti, turisti compresi. Dal 24 al 28 marzo sulla spiaggia di Rimini è in programma ‘Il Paganello’ vero e proprio campionato mondiale di frisbee con oltre mille atleti di tutti i continenti. Sempre a Rimini, ma nella prima settimana di luglio si tiene la ventiseiesima edizione del mondiale di frisbee freestyle. Dal 24 al 28 marzo a Cesenatico c’è la regata internazionale di catamarani ‘Vele di Pasqua’. Dal 15 al 17 aprile a Bellaria-Igea Marina c’é ‘Sabbia&golf’ torneo disputato sulla spiaggia con un “campo” a 18 buche. Per gli amanti del fitness il 2 e 3 luglio a Bellaria-Igea Marina nell’ambito di Sportur si svolge la convention internazionale ‘Beach Fitness’. Dal 27 maggio al 5 giugno ecco ‘BluRimini’, evento velico con regate e spettacoli in riva al mare. Dal 14 al 17 luglio a Cervia c’è il ‘Vip Master Tennis’, torneo a cui prendono parte personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport. Dal 22 al 25 giugno a Cervia c’è il campionato italiano di tennis per calciatori. In campo decine di big della serie A. Per gli sport nautici da ricordare a Marina di Ravenna, dal 29 giugno al 3 luglio il ‘Trofeo Trombini’ regata internazionale match race per barche a vela a cui partecipano anche skipper della Coppa America.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|