Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 29 Marzo 2005
 
   
  Pagina4  
  A MILANO NIGUARDA QUATTRO NUOVI SERVIZI, BORSANI: "AL PASSO CON LA DOMANDA DI SALUTE DEI CITTADINI"  
   
  Milano, 29 marzo 2005 - La nuova sede della Rianimazione Cardiochirurgica, la nuova sala di Elettro Interventistica, il Centro di Odontostomatologia e il nuovo Centro Psicosociale di via Cherasco sono i quattro nuovi servizi dell'ospedale milanese Niguarda Ca' Granda, inaugurati dall'assessore alla Sanità Carlo Borsani. "Si tratta di un importante traguardo - ha detto Borsani - raggiunto nel rispetto degli impegni presi soprattutto per quanto riguarda i tempi e che pongono questi servizi al passo con la domanda di salute dei cittadini". Rianimazione Cardiochirurgica Realizzata secondo le migliori acquisizioni tecnologiche, terapeutiche, chirurgiche e intensive, dispone di 14 posti letto ed una superficie di 1.430 mq. Il costo per la sua realizzazione è stato di 1.753.000 euro. Centro di Odontostomatologia Resterà aperto, dal prossimo 11 aprile, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 20, per tutto l'anno. Il servizio, dotato di tecnologie di avanguardia, sorge presso il Dea (Dipartimento di Emergenza e di Accettazione), comprende 4 postazioni odontoiatriche. Dall'11 aprile saranno operative altre 6 postazioni preso la sede di via Carlo Farini. Altre 11 postazioni saranno attivate successivamente in via Livigno e in Via Ippocrate. Entro luglio dunque saranno disponibili 21 postazioni odontoiatriche. Elettro Interventistica Si affianca alla sala per l'elettrostimolazione convenzionale e permette di curare, senza necessità di intervento chirurgico, le aritmie più disturbanti e ribelli. Con oltre 400 interventi negli ultimi 5 anni, il servizio è ai vertici in questa tecnologia. Il costo di realizzazione è stato di 275.000 euro. Centro Psicosociale di via Cherasco E' una nuova struttura del Dipartimento di Salute Mentale, che si aggiunge alle tre esistenti. La ristrutturazione ha permesso di riunire le strutture di Via Cherasco e di Via Tarvisio. Il Centro, di 500 mq, è in grado di fornire assistenza a 1.350 pazienti. Costo 290.000 euro.  
     
  <<BACK