|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
BANCHE: ZADRA (ABI), CRESCE L’’IMPEGNO PER L’’INCLUSIONE FINANZIARIA |
|
|
 |
|
|
Roma, 29 marzo 2005 - «Il microcredito – ha detto il Direttore generale dell’Abi Giuseppe Zadra nel corso dell’incontro “Donne e microcredito. Una esperienza rivolta alle immigrate” promosso dalla Fondazione risorsa donna – va nella giusta direzione di facilitare l’inclusione finanziaria anche degli immigrati. Nella microfinanza non siamo all’anno zero. Secondo un’indagine condotta dall’Abi effettuano operazioni di microfinanza banche che rappresentano il 28% del totale attivo del sistema, per oltre 6.600 sportelli sul territorio nazionale pari al 21,7% del totale. A queste iniziative si aggiungono le attività delle banche di credito cooperativo. La volontà di favorire l’inclusione finanziaria è dimostrata anche dal servizio bancario di base, facile da usare e poco costoso, varato nell’ambito del progetto Patti Chiari ed offerto da circa 17.000 sportelli (55% del totale) in tutte le provincie italiane. Nei primi sei mesi dal lancio dell’iniziativa sono stati aperti 20 mila servizi bancari di base». «Siamo stati tra i promotori – ha aggiunto Zadra - dell’evento di apertura lo scorso novembre dell’Anno internazionale del Microcredito, sancito dall’Onu per il 2005, che in Italia vede il fulcro e il coordinamento nel Comitato nazionale per il microcredito, presieduto dal Ministro Baccini, di cui Abi segue i lavori fin dalla sua costituzione. L’associazione ha anche ha aderito al Global compact, l’iniziativa volontaria dell’Onu diretta a promuovere la responsabilità sociale delle imprese ed a realizzare, anche grazie a partnership tra i diversi attori sociali, un'economia globale più inclusiva e più sostenibile».
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|