Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 29 Marzo 2005
 
   
  Web Prodotti e Novità  
  CON GESAL RIVITALIZZANTE ANTISTRESS LA SOLUZIONE OTTIMALE PER LE PIANTE IN DIFFICOLTÀ  
   
  Dice un’antica leggenda: un giorno lontano una pianta ha perso la clorofilla, ed è nato il primo animale. E poi l’essere umano. Un’ipotesi tanto suggestiva quanto irreale. Ma una cosa è innegabile: dal più piccolo fiore su-su fino al baobab, tutti gli “individui del popolo vegetale” dimostrano di avere una loro sensibilità. Se parli alla gardenia, lei diventa bellissima; se smetti di trattarla affettuosamente si avvilisce e diventa fragile e bruttina. Che questo succeda solo alle piante con un... Carattere iper¬emotivo? chissà, forse. Certo è che molte “somatizzazioni verdi” sono assolutamente comuni e osservabilissime, e non serve essere dei biologi o dei botanici: chi non ha notato che il tronchetto della felicità odia cambiare posto? Magari, nella convinzione di fargli un regalo, lo trasportiamo in un angolo del salotto teoricamente più favorevole. Invece quel trasferimento lui lo prende malissimo e comincia a deperire. Persino cambiare vaso molto spesso è un evento problematico: non è facile abituarsi a una “nuova casa”... (Del resto è così anche per noi: le statistiche mettono i traslochi fra le prime 5 cause di depressione). Poi ci sono gli stress fisici. Le piante - tutte le piante - in determinate situazioni stanno male. Succede quando subiscono una brutta corrente d’aria, un salto di temperatura, una variazione di luce o di umidità. Eventualità, queste, che rappresentano dei grossi traumi, che minano la loro salute psico-fisica. (Non c’è da stupirsi: gli uomini, le donne e i bambini metereopatici sono tanti e aumentano sempre più) . Senza contare che, ovvio, le piante s’indeboliscono quando vengono sottoposte a una “dieta” scorretta, soffrono se contraggono delle malattie della “pelle”, cioè delle foglie, e vanno terribilmente in crisi quando sono assediate da insetti vari. Come fare per proteggerle e aiutarle nei momenti-no? Logico che la cosa fondamentale, prima ancora di intervenire con la “medicina giusta”, è ricordarsi che noi siamo responsabili delle nostre piante e dobbiamo accudirle, controllando se ci mandano dei segnali positivi o negativi. Va da sé che possiamo anche fare degli errori in buona fede... Ma per fortuna Gesal ha studiato una formula eccezionale che risolve e previene disturbi, deperimenti e malattie. E’ il Rivitalizzante Antistress, l’ultimissima novità che cura -per così dire - sia il corpo che l’anima delle nostre beniamine. Perfetto per tutte le piante debilitate, questo prodotto funziona come un vero e proprio ricostituente. E’ di origine totalmente naturale e, ricco com’è di sostanze nutritive, esercita un effetto stimolante sulle piante soggette a stress ambientali (luce, umidità, temperatura sbagliate) o a stress vegetativi (nutrizione inadeguata, malattie fungine, attacchi d’insetti, rinvaso) . Ma la terapia quanto dura? Dipende dal “quadro clinico”: se è allarmante, ogni 10 giorni bisogna somministrare una o più dosi (le istruzioni sono sul blister) e continuare per 4 volte. Se invece la pianta è fondamentalmente sana, la prevenzione consiste in un trattamento ogni 2/3 settimane. In entrambi i casi la fiala va inserita nel vaso ad una distanza di 5-6 cm dal gambo, dopo di che si annaffia abbondantemente. L’ideale, poi, sarebbe abbinare anche un concime: in questo modo Sesal Rivitalizzante ottimizza il metabolismo vegetale esaltando lo sviluppo armonico della pianta. I risultati della cura si vedono già dopo la prima applicazione, e alla fine del ciclo la “paziente” è completamente ristabilita. Ed è più bella, rigogliosa e felice che mai.  
     
  <<BACK