Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 29 Marzo 2005
 
   
  Pagina1  
  MILANO, PARTE FINALMENTRE LA LINEA 5 MM. GOGGI: ENTRO META’ APRILE LA GARA  
   
  Milano, 29 marzo 2005 - E’ finita la lunga attesa per il finanziamento della linea 5 della metropolitana, da Garibaldi a via Bignami, ai confini con Sesto. Entro la metà di aprile l’amministrazione comunale bandirà la gara per la scelta del concessionario. Lo ha annunciato oggi l’assessore ai Trasporti, Giorgio Goggi, alla conferenza stampa presso il deposito Atm di Precotto sull’ammodernamento delle carrozze delle linee 1 e 2 del metrò. ”Il Ministero dell’Economia - ha aggiunto Goggi – ci ha garantito la certezza dei fondi: 175 milioni di euro per la linea 5 e 54 per il collegamento sulla linea rossa da Sesto a Monza Bettola”. La delibera del Cipe del settembre 2004 con cui sono stati assegnati questi contributi al Comune si trova da fine febbraio alla Corte dei Conti per la registrazione. Manca un solo adempimento, la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. “Per questo, avendo la sicurezza del finanziamento - ha sottolineato Goggi - possiamo procedere alla pubblicazione del bando di gara”. La linea 5, con un percorso di 5,5 km e 9 stazioni (Garibaldi, Isola, Zara, Marche, Istria, Ca’ Granda, Bicocca, Ponale, Bignami) sarà realizzata come è noto, in project financing, da un consorzio di imprese private che la gestirà per 27 anni. E’ una metropolitana leggera, sul modello di quella di Copenaghen. Il costo previsto è di 495 milioni di euro, di cui 183 a carico dei privati. La durata dei lavori è prevista in 6 anni. Per il progetto e la realizzazione si è fatto avanti un raggruppamento d’imprese, capogruppo la società Astaldi. Bandita la gara e scelto il concessionario, partirà il progetto definitivo. Entro il 2005 potrebbero partire i primi cantieri.  
     
  <<BACK