|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Web Prodotti e Novità |
|
|
UNITÀ DI NAVIGAZIONE AVIC-X1R: NAVIGAZIONE, VIDEO E AUDIO TUTTO IN UNO! |
|
|
 |
|
|
Pioneer rinnova e aggiorna il pluri-premiato sistema di navigazione satellitare Dopo il traguardo raggiunto con il premio Eisa assegnato al sistema satellitare compatto Avic-x1, Pioneer non finisce di stupire. Forte del successo dell’anno scorso, Pioneer presenta per il 2005 una rinnovata versione del sistema di navigazione satellitare all-in-one (navigazione + intrattenimento)Avic-x1rche, grazie alle sue peculiarità tecniche e funzionali, ha riscontrato un enorme successo presso il pubblico. L’azienda nipponica, inoltre, arricchisce ed evolve la propria gamma per l’intrattenimento in auto con nuovi prodotti sensazionali che lasceranno tutti a bocca aperta! L’evoluzione del precedente modello mantiene invariate le caratteristiche che hanno fatto diventare questo sistema il più rappresentativo nel panorama italiano e internazionale nel campo della navigazione in auto. Uno dei principali punti di forza di questo prodotto è la possibilità di racchiudere al suo interno la duplice funzione di sistema di navigazione satellitare e quella d’intrattenimento: esso è infatti sia sintolettore cd, sia sistema satellitare in dvd, sia lettore dvd video. Il prodotto sfrutta l’innovativa funzione Memory Navigation che consente di memorizzare il percorso selezionato, estrarre il disco con le mappe e sostituirlo con un Dvd Video a beneficio dei passeggeri dei sedili posteriori, mentre chi guida può continuare ad ascoltare la radio e utilizzare il monitor motorizzato a scomparsa per la navigazione. Il nuovo modello 2005 migliora ulteriormente le caratteristiche e le prestazioni dell’Avic-x1 raggiungendo un altissimo livello qualitativo. E’ stata perfezionata la completezza dei contenuti per la cartografia grazie all’adozione di un nuovo software (Cndv-50mt) che arricchisce con nuovi dettagli, vie, spazi… i percorsi di tutta Europa. Per fare alcuni numeri, basta parlare della copertura cartografica del nostro Paese assicurata dal nuovo disco cartografico, che consente di contare su: 95% della popolazione coperta dettagliatamente; 834.000 km di strade mappate; 62% delle strade inserite con numero civico; 58.995 centri cittadini registrati; 295.000 punti di interesse divisi in ben 55 categorie diverse (ristoranti/ hotel /concessionarie/ etc…); memorizzazione dei codici postali a cinque cifre; mappe cittadine per Milano e Roma (realistiche rappresentazioni della strada che si sta percorrendo). L' Avic-x1r permette inoltre di visualizzare sei diverse scale cartina (da 100m a 5Km); si aggiungono infatti rispetto al precedente modello le scale a 2km e 5Km che permettono una visuale dei dintorni più allargata. Inoltre, con un solo comando, sarà possibile visualizzare tutta la rotta. La nuova cartografia è stata migliorata anche nella visualizzazione del percorso: colori della rotta diversi prima o dopo un punto intermedio per facilitare la visualizzazione della strada mancante; indicazione di autostrade e tangenziali più chiare grazie all’indicazione dei numeri delle uscite; nuove schermate; segnali del traffico aggiornati ed arricchiti dall’icona del controllo della velocità e strumenti virtuali studiati con nuova grafica. La posizione dei tasti è rimasta invariata per consentire una maggiore agevolezza nell’utilizzo del “touch panel”. Il navigatore satellitare Pioneer “tutto in uno” incorpora inoltre un sintonizzatore Tmc dedicato alla ricezione in tempo reale delle informazioni aggiornate sul traffico. In presenza di una segnalazione di traffico intenso o di altre difficoltà lungo il percorso previsto, il navigatore propone un itinerario alternativo. Il touch screen di Avic-x1r, come quello del modello precedente, è dotato di un’interfaccia utente grafica (Gui) per migliorare la sicurezza di chi guida. Tutte le funzioni audio (comprese le regolazioni del volume) e di navigazione sono gestibili con un semplice tocco. Pioneer Avic-x1rcomprende un lettore Dvd-video/mp3 e Cd con sintonizzatore Am/fm digitale “D4q”. Il sistema può essere collegato, in opzione, a un sintonizzatore Dab, a un caricatore di Cd o Dvd, ma anche a un sintonizzatore Tv. La compatibilità con il formato Mp3 consente poi di sfruttare una vasta selezione di brani, senza dover avere troppi Cd in macchina. La selezione di tracce Cd o stazioni radio è semplicissima. Quando si inserisce un Cd o si seleziona una radio, le tracce o i nomi dei cantanti sono subito visualizzati (dipende dal Cd utilizzato e dalla stazione radio sintonizzata). La funzione Dual Zone consente poi la selezione simultanea di una fonte per i passeggeri dei sedili anteriori e una per gli occupanti dei sedili posteriori, che possono essere dotati di cuffia opzionale.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|