|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina2 |
|
|
IL GRUPPO CREVAL AL 6° POSTO DELLA CLASSIFICA ELABORATA DA KPMG PER L'UTILIZZO DELL'INTERNET BANKING IN ITALIA |
|
|
 |
|
|
Sondrio, 29 marzo 2005 - Nell'ultimo rapporto sulla finanza online realizzato da Kpmg il Gruppo Creval è risultato sesto nella classifica italiana per l'utilizzo dell'internet banking con una quota di mercato del 3,5%, preceduto solo da alcuni grandi gruppi bancari e dalle poste. La quota, altamente significativa, risulta essere tale per effetto delle strategie perseguite dal Gruppo nel corso degli anni. Per il Gruppo Creval che, da sempre, ha creduto nelle potenzialità di questo canale, si tratta di un importante riconoscimento che premia gli sforzi e gli investimenti fatti per consentire alla propria clientela di avere a disposizione un sistema semplice, chiaro e diretto. La ricerca ha evidenziato che ben 5 milioni di italiani utilizzano Internet per l'esecuzione di operazioni finanziarie per un totale di 7,5 milioni di conti attivi che entro il 2006 dovrebbero salire a 10. I servizi in costante incremento risultano essere quelli legati all'home banking: bonifici, pagamenti e consultazioni del conto corrente mentre quelli legati più strettamente al trading online sono in leggera flessione. Nell'ambito dello studio è emerso che nel corso del primo semestre del 2004 l'operatività sul web ha mostrato dei tassi di crescita molto consistenti, il servizio maggiormente utilizzato è risultato essere la ricarica dei cellulari (+38%). Il servizio online del Gruppo Creval consente al cliente di effettuare svariate operazioni: dai classici bonifici, al pagamento Mav, alla ricarica dei cellulari nonché di Cart@perta, la carta di credito del Gruppo completamente gestibile via internet, fino alla novità dell'anno relativa al pagamento del canone Tv. Anche a livello consultativo le possibilità sono molteplici: dal classico estratto conto, alla situazione degli assegni, dallo stato deposito titoli fino al rendiconto che può essere elaborato, a scelta del cliente, sull'ultimo anno o frazionato per periodi di interesse. Il sistema automaticamente crea una pagina impostata come un vero e proprio bilancio e quindi divisa in entrate e uscite a loro volta suddivise in spese/entrate correnti, spese/redditi periodici, finanziamenti, operazioni finanziarie. Attualmente i clienti del Gruppo che usufruiscono dei servizi di internet banking sono oltre 190.000. Il canale online, così come previsto anche nel Piano Strategico triennale, è in continuo sviluppo. Questo al fine di essere sempre al passo coi tempi e garantire alla clientela la possibilità di avere a disposizione servizi all'avanguardia e di semplice utilizzo. Il Gruppo è altresì attento a migliorare costantemente gli standard di sicurezza e a mantenere i costi a livelli assolutamente competitivi.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|