Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 29 Marzo 2005
 
   
  Pagina5  
  CDC APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2004 : UTILE NETTO CONSOLIDATO 2004 PARI A 9,46 MILIONI DI EURO RISPETTO AI 9,86 MILIONI DEL 2003 DIVIDENDO PARI A 56 CENTESIMI PER AZIONE IN CRESCITA DEL 14% RISPETTO AL PRECEDENTE ESERCIZIO  
   
  Fornacette (Pisa), 29 Marzo 2005 - Il Consiglio di Amministrazione di Cdc S.p.a., riunitosi ili 24 marzo , ha approvato il progetto di bilancio dell’esercizio 2004, che evidenzia i seguenti principali risultati economici e finanziari a livello consolidato: Ricavi pari a 556,8 milioni di euro, in flessione del 6% rispetto ai 594 milioni di euro del 2003 (dato già comunicato in sede di approvazione della relazione trimestrale lo scorso 14 febbraio). Tale flessione è stata determinata dalla sospensione protrattasi per l’intero esercizio 2004 delle gare di appalto Consip nei confronti della Pubblica Amministrazione, oltre che dalla debolezza delle vendite retail durante il periodo natalizio. Se si escludono le vendite derivanti dalle commesse Consip, che nel 2003 presentarono un andamento eccezionalmente positivo, i ricavi al 31 dicembre 2004 risultano in crescita di oltre il 3% rispetto al 2003, sostenuti dalle positive performance dei canali di vendita tradizionali del gruppo; Reddito Operativo (Ebit) stabile in valore assoluto a quota 17 milioni di euro (3,05% dei ricavi), rispetto ai 17,6 milioni di euro del 2003 (2,96% dei ricavi). L’azione di contenimento dei costi operativi e di consolidamento della marginalità commerciale ha consentito di incrementare di circa 10 b.P. Il risultato operativo in rapporto al fatturato nonostante la flessione dei ricavi; Risultato ante imposte positivo per 13,9 milioni di euro (2,5% dei ricavi), in forte crescita rispetto ad un utile prima delle tasse pari a 11,7 milioni di euro (1,96% dei ricavi) conseguito nel 2003, anche per effetto della diminuzione degli oneri finanziari; Utile netto consolidato dopo le imposte pari a 9,46 milioni di euro, in lieve flessione rispetto ai 9,86 milioni di euro del precedente esercizio, riflettendo il sensibile incremento del carico fiscale (le imposte di competenza dell’esercizio 2004 ammontano a 4,4 milioni di euro rispetto a 1,8 milioni di euro del 2003); Debito finanziario netto pari a 4,6 milioni di euro, in forte miglioramento sia rispetto ai 21,9 euro milioni di fine 2003, che ai 31,2 milioni di euro al 30 settembre 2004, dopo aver distribuito nel corso del 2004 dividendi per 6 milioni di euro. La società capogruppo Cdc S.p.a. Archivia l’esercizio 2004 con un utile netto di 9,38 milioni di euro. Il Consiglio di Amministrazione di Cdc S.p.a., preso atto dei risultati economici e finanziari del 2004, ha deliberato di sottoporre all’approvazione della prossima Assemblea dei Soci la seguente proposta di destinazione dell’utile: distribuzione di un dividendo complessivo pari a 6,86 milioni di euro, corrispondente a 56 centesimi per azione, in crescita del 14% rispetto al dividendo a valere sull’utile dell’esercizio 2003 (49 centesimi per azione); (ii) destinazione a Riserva Legale per 0,11 milioni di euro; (iii) destinazione a Riserva Straordinaria per 2,40 milioni di euro. Il dividendo verrà posto in pagamento a partire dal 26 maggio 2005, con data stacco 23 maggio 2005. Il Consiglio di Amministrazione nella stessa seduta ha provveduto a convocare l’Assemblea dei Soci sia in sede Ordinaria che Straordinaria per il prossimo 28 aprile 2005 in prima convocazione (il 29 aprile in seconda convocazione) con all’ordine del giorno i seguenti argomenti: (i) progetto di bilancio 2004 civilistico e consolidato; (ii) proposta di destinazione dell’utile; (iii) proposta di delega agli amministratori ad aumentare il capitale sociale al servizio di un piano di stock option riservato ad amministratori in quanto dipendenti e dirigenti della società capogruppo e delle controllate; (iv) rinnovo della delibera di acquisto delle azioni proprie; (v) rinnovo delle cariche sociali e determinazione dei compensi di amministratori e sindaci. In merito al piano di stock option il Consiglio di Amministrazione sottoporrà all’approvazione dell’Assemblea dei Soci il rinnovo del piano di incentivazione azionaria per il management del gruppo, volto a stimolare la produttività e fedeltà delle risorse chiave, collegandole alla creazione di valore per gli azionisti. Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre deciso di sottoporre all’Assemblea dei Soci il rinnovo della delibera di acquisto e di alienazione di azioni proprie, essendo ormai prossima la scadenza della precedente autorizzazione rilasciata dall’Assemblea dei Soci dello scorso 28 aprile 2004, con le seguenti finalità: (a) svolgere attività di stabilizzazione sul corso del titolo, ai sensi della normativa vigente; (b) disporre delle stesse a servizio di strumenti di debito convertibili o scambiabili con strumenti azionari; (c) disporre delle stesse, per un ammontare non superiore all’1% del capitale sociale, nell’ambito di un piano di stock option. Le operazioni di acquisto e vendita delle azioni proprie saranno effettuate per un corrispettivo unitario non superiore né inferiore del 20% al prezzo di riferimento registrato dal titolo nella seduta di Borsa precedente ogni singola operazione, ai sensi e nel rispetto delle disposizioni di legge e di regolamento applicabili. Il totale delle azioni proprie non potrà comunque superare come da normativa vigente il tetto del 10% del capitale sociale “In un mercato sempre più competitivo, caratterizzato da una congiuntura non favorevole, siamo riusciti a perseguire le linee guida del piano industriale, sviluppando le capacità competitive nel nostro core business della produzione e distribuzione di prodotti informatici e consolidando la redditività e la solidità finanziaria del gruppo” ha affermato Giuseppe Diomelli, Presidente e fondatore di Cdc S.p.a. “Alla luce dei risultati conseguiti intendiamo mantenere l’impegno di creazione del valore per i nostri azionisti attraverso la distribuzione di un dividendo pari a 0,56 euro per azione in crescita del 14% rispetto allo scorso esercizio” ha concluso Diomelli.  
     
  <<BACK