|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina5 |
|
|
VITRIA LANCIA IN COLLABORAZIONE CON DS DATA SYSTEMS LA NUOVA RELEASE BUSINESSWARE 4.3 L’OFFERTA SI RIVOLGE AI MERCATI MODA E LUSSO, SETTORE PUBBLICO ALLARGATO, SERVIZI E INDUSTRIA, BANCHE E SERVIZI FINANZIARI |
|
|
 |
|
|
Parma, 29 marzo 2005 - Integrazione dei processi aziendali attraverso architetture di sistema cooperanti che rispondano alle esigenze di specifici mercati e settori. Questo, in sintesi, il risultato dell’accordo siglato tra Ds Data Systems, leader nella progettazione e sviluppo di software gestionale, e Vitria Technology, dal 1994 attiva nel campo dell’ Enterprise Application Integration. L’accordo si riferisce in particolare ai settori moda e lusso, settore pubblico allargato, servizi e industria, banche e servizi finanziari, dove Ds Data Systems ha maturato una significativa esperienza. La partnership mira alla fornitura di un sistema il più possibile rispondente alle esigenze di integrazione di processo dei singoli mercati, attraverso l’utilizzo della piattaforma Businessware 4.3 di Vitria e della conoscenza specifica dei processi aziendali di Ds Data Systems. In particolare, attraverso la partnership siglata sarà possibile fornire l’integrazione di sistemi mediante l’utilizzo di servizi cooperanti in ambito intranet e/o extranet, capaci di realizzare agevolmente l’automazione dei processi tramite il coinvolgimento di operatori e di sistemi esterni. La piattaforma potrà inoltre permettere all’azienda di supportare l’integrazione dei processi coi partner e clienti tramite l’adozione di tecnologie e standard di settore. La nuova release, che mette a frutto tutta la conoscenza di Ds Data Systems nei singoli mercati e la innovativa tecnologia di Vitria, permetterà inoltre di dare al Cio il porting dei sistemi verso la connettività, l’integrabilità e l’ interoperabilità che desidera, sia essa basata su servizi (Service Oriented Architecture) piuttosto che su componenti (Object Oriented Architecture) o altro. Sarà possibile per il management aziendale utilizzare meccanismi di governo dei processi di business (monitoring, alerting, security per citarne alcuni) che consentono di sviluppare, integrare e gestire un’architettura di tipo Enterprise al meglio. Con Businessware 4.3 vengono introdotte nuove funzionalità che migliorano la già completa piattaforma Vitria nei seguenti ambiti: Advanced Bpm — Un wizard per la gestione dell’exception handling, la gestione dei processi iterativi, le conditional forks ed i meccanismi di dynamic sub-model resolution semplificano l’implementazione di logiche complesse di processo riducendo drasticamente i livelli di complessità ed i relativi tempi di implementazione. System Monitoring & Alerting — L’introduzione del layer Jmx Mbeans consente a Businessware il monitoraggio ed il reporting di oltre 200 parametri di sistema, la creazione di alert dinamici “performance-related”, oltre ad essere compatibile con i più diffusi software di Enterprise Monitoring Managment di terze parti. Soa Support —Una palette predefinita di servizi estendibile dall’utente che consente un’utilizzo di tipo drag and drop, la selezione dei servizi target ed il supporto dei secure services e dei profile Ws-i per l’interoperabilità tra i webservices. Workflow Enhancements — Una nuova interfaccia di User Workflow Management, nuova gestione dei ruoli, disponibilità dei dati di Workflow da applicazioni remote mediante l’utilizzo di Api. Xml e Data Transformation — La perfezionata Interfaccia ed Engine di Xquery consentono di raggiungere miglioramenti nelle performance, modellazione ed implementazione delle trasformazioni . Security and Administration — Il nuovo Security Framework (Configurabile) basato su Jaas può essere configurato per supportare una varietà di esigenze legate alla sicurezza; Abilitando per esempio prodotti di terze parti per la definizione delle user roles, gestendo l’access control, fornendo servizi di securing password storage e gestendo le problematiche di Single Sign On. “L’accordo siglato con Ds Data Systems – ha commentato Mauro Pugliese, Country Manager Italia di Vitria - permette di offrire al mercato una soluzione tecnologica, arricchita di quelle conoscenze che fanno di un prodotto software uno strumento di gestione di importanza strategica per il miglioramento del business”. “Siamo orgogliosi- ha aggiunto Maurizio Ferrarsi, Direttore Marketing, Communication e Sales di Ds Data Systems, che Vitria abbia scelto noi come partner in questa iniziativa. Il rilascio della nuova realase rappresenta per i mercati moda e lusso, settore pubblico allargato, servizi e industria, banche e servizi finanziari un caso emblematico in cui la tecnologia sposa la conoscenza”
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|