Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 29 Marzo 2005
 
   
  Pagina2  
  È ON-LINE IL NUOVO NUMERO DELL'ALMANACCO DELLA SCIENZA, IL PERIODICO TELEMATICO DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE. FRA I TEMI TRATTATI“VIAGGIO NEL PASSATO, IN 3D “  
   
   Roma, 29 marzo 2005 - La Storia di copertina di questo numero è: Il Cnr apre le porte al virtuale - Microscopio puntato su: ”Viaggio nel passato, in 3D” Come in un videogame basta cliccare su un particolare per averne informazioni dettagliate. Ciò che appare non è però il mondo esotico di Lara Croft, ma la nostra Appia Antica. E la sensazione che si prova è quella di trovarsi realmente immersi in questo magnifico parco alberato. ”Nella grotta di Porto Badisco in compagnia di un robot” Un mezzo che permette di esplorare anche le parti più anguste della caverna pugliese. Grazie a una tecnologia complessa che utilizza, oltre alla telecamera, anche laser e sonar. Consentendo così di ammirare tesori archeologici altrimenti inaccessibili. ”Arriva il cyber poliziotto armato di template” Non si tratta di un romanzo di fantascienza, ma di una delle applicazioni della biometria. La scienza che studia il riconoscimento automatico degli individui attraverso la misura delle loro caratteristiche fisico-comportamentali. E che si prospetta come una delle discipline più affascinanti del futuro. ”A volo d’uccello sull’Italia. Al computer” Per decollare servono solamente un paio di occhiali stereoscopici. Accessorio indispensabili per vedere i monumenti e i siti archeologici raccolti nelle carte geografiche tridimensionali del Sistema informativo territoriale. Una modo insolito per conoscere e tutelare il nostro patrimonio artistico. ”Il virtuale diventa reale con le interfacce aptiche” Strumenti che permettono un'interazione tattile con oggetti virtuali. La sensazione è così vicina a quella fornita dal contatto con oggetti reali da risultare molto utile per i non vedenti. Che finalmente potranno fruire del patrimonio digitale disponibile sul web. ”Con la telesorveglianza Diabolik ha le ore contate” E con lui anche chi tenterà di compiere atti vandalici. Grazie al dispositivo multisensoriale messo a punto dall'Issia-cnr. Che consente anche di assistere a distanza anziani o disabili. Per vivere in una casa davvero sicura. Nella rubrica Il ricercatore si parla di: Fiorella Operto, appassionata divulgatrice di robotica; Tiziana Colavitto, una fisica che crede nel “magico accordo. Il L'esperto risponde, con le risposte dei ricercatori Cnr alle domande dei lettori, è invece dedicato a Se una pianta viene esposta solamente alla luce artificiale si verifica la fotosintesi? Perché il vino rosso, più del bianco, fa bene alle arterie ? E’ vero che le piante sono sensibili ai suoni, per esempio alla voce umana o a un brano musicale? Quali saranno i settori della chimica che in futuro si svilupperanno maggiormente? Quali sono e dove si trovano nei prodotti ortofrutticoli gli antiossidanti che combattono l’eccesso di colesterolo? Si parla tanto di campi elettrici e di studi sulla loro possibile nocività; cosa si sa sulle auto ibride o elettriche? Quanto pesce deve essere consumato giornalmente o a settimana per assumere una quantità di omega3 utile alla prevenzione delle malattie cardiovascolari? Perché i grandi monumenti dell'antichità, prima di essere portati alla luce, sono quasi sempre sepolti da tonnellate di detriti? Consumo da anni zucchero di canna perché meno raffinato; Mi è stato detto, però, che contiene residui nocivi. E’ vero? Qual è la differenza, specialmente a livello di nutrizione, tra normale zucchero bianco e zucchero di canna? E’ vero che se si infila il manico di un cucchiaio nel collo di una bottiglia… - L’aumento della pressione nelle donne in età avanzata quanto è favorita dall’ingresso in menopausa? E' stata effettivamente dimostrata l'efficacia dei grassi Omega 3 per prevenire l'arteriosclerosi? In una rivista di divulgazione scientifica ho letto che è stata individuata un'onda sonora proveniente da un buco nero supermassivo e che… Lo spostamento dell’asse terrestre dall’asse dell’eclittica, da cui nasce la processione degli equinozi produce (o può produrre) effetti, positivi o negativi, percepibili? Ho letto che l'Universo neonato, nei primissimi istanti della sua vita, subito dopo il Big Bang… Vorrei sapere in cosa consiste la tecnica di fly-by ed il conseguente effetto fionda-gravitazionale di cui si avvale una sonda interplanetaria nella sua traiettoria verso i corpi celesti più lontani Qual è, se c'è, la tossicità delle vernici utilizzate normalmente sui muri e sugli infissi delle nostre case? Quanto possono influire sulla nostra salute e per quanto tempo i loro effetti nocivi permangono? Gli smalti ad acqua per gli infissi sono preferi . E infine le rubriche dedicate a le possibilità nel campo della Formazione; i saggi e i romanzi da mettere nella tua Libreria; e le Pillole di scienza aggiornate quotidianamente; Rimedio contro il mal di montagna. Dal colibrì delle Ande; Qui c'è qualcosa che brucia…; Il segreto di lunga vita? Pensare in fretta. Www.almanacco.rm.cnr.it  
     
  <<BACK