Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 29 Marzo 2005
 
   
  Pagina3  
  TORNANO IN APRILE I BIG DELLA LETTERATURA INTERNAZIONALE PER IL PRIMO APPUNTAMENTO DI QUESTA TERZA EDIZIONE DI READING SERIES IL FRANCESE PIERRE PÉJU L’AUSTRALIANO RICHARD FLANAGAN, LA TEDESCA JUDITH HERMANN E LA PAKISTANA KAMILA SHAMSIE  
   
  Firenze, 29 marzo 2005 - Torna Reading Series a Firenze, terzo anno del ciclo d’incontri con i grandi scrittori internazionali organizzano dal Comune (Assessorato alla Cultura) e dalla Fondazione Santa Maddalena. Primo appuntamento del 2005 il 7 aprile, ore 18, Biblioteca comunale Centrale, S. Egidio 21. Protagonisti l’irlandese-australiano Richard Flanagan, la tedesca Judith Hermann, la pakistana Kamila Shamsie e il francese Pierre Péju. Presenta Piero Gelli, uno dei grandi dell’editoria italiana. Flanagan, autore di Gli ultimi cinque minuti di una Guida Fluviale e di La vita sommersa di Gould (entrambi pubblicati in Italia da Frassinelli), ha vinto i più importanti premi letterari del suo paese. Judith Hermann, berlinese, è nota per il best seller internazionale La Casa Estiva, più tardi (Edizioni e/o). Kamila Shamsie, poco più che trentenne, ha già firmato numerosi romanzi. L’ultimo, Broken Verses (Versi Spezzati) sta per uscire anche in Italia pubblicato dal Ponte alle Grazie). Infine Péju, autore di numerosi romanzi, saggi e brevi racconti. Il suo romanzo, La Petite Chartreuse (editore Neri Pozza) ha vinto il Prix du Livre 2003 e ha fornito lo spunto per un film in fase di realizzazione. La Fondazione Santa Maddalena è presieduta da Beatrice Rezzori e ha sede, come noto, nell’omonima fattoria sulle colline di Reggello, frazione Donnini, dove viveva lo scrittore Gregor von Rezzori. Da anni la Fondazione ospita ogni anno, in tre/quattro turni, una decina o più di autori stranieri anche famosi e famosissimi. Tra i più noti gli americani Edmund White e Michael Cunningham, gli ungheresi Andràas Nagy e Péter Esterhazy, il cubano José Manuel Prieto, l’anglo-giamaicana Zadie Smith, l’irlandese John Banville Tra i consiglieri dell’istituzione i registi Bernardo Bertolucci e Pedro Almodovar, Luigi Brioschi (presidente delle edizioni Guanda), gli scrittori Michael Ondaatje (da un suo romanzo è stato tratto il film Il paziente inglese), Claudio Magris e Gore Vidal, gli attori Isabella Rossellini e Ralph Fiennes. Www.santamaddalena.org  
     
  <<BACK