|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina5 |
|
|
CISCO INNOVATION TOUR 2005: LA TECNOLOGIA PER IL NETWORKING INCONTRA I RIVENDITORI NELLE PRINCIPALI CITTÀ ITALIANE |
|
|
 |
|
|
Milano, 24 Marzo 2005 – Cisco Systems , forte degli ottimi risultati ottenuti nelle edizioni passate, è lieta di annunciare, anche quest’anno, l’iniziativa Cisco Innovation Tour, il roadshow che ha come obiettivo quello di illustrare ai rivenditori tutti i vantaggi offerti dalle tecnologie di networking. Le tappe dell’edizione 2005 saranno ancora più numerose rispetto agli anni passati e prevedono il coinvolgimento di ben 12 città italiane. Il roadshow, che si avvarrà della preziosa collaborazione di prestigiosi partner tecnologici, prenderà il via ad aprile. Ciascuna tappa dedicata ai rivenditori avrà la durata di una giornata per le tappe principali (Milano, Roma, Bologna e Padova) e di una mattinata per le tappe minori (Firenze, Torino, Udine, Catania, Ancona, Bari, Bolzano e Cagliari) e non solo sarà un momento eccellente sotto il profilo dell’aggiornamento tecnologico ma anche sotto quello del consolidamento delle relazioni con il canale. I rivenditori avranno la possibilità di ottenere aggiornamenti completi sulle novità introdotte nelle linee di prodotto Cisco Systems con particolare focus, a seconda delle tappe, sulle seguenti tecnologie di riferimento di Cisco Systems: Ip Communications, Security, Mobility e Routing & Switching. Non mancheranno interessanti demo di prodotto a seguito dei principali interventi che si susseguiranno nel corso dell’incontro. “Il Cisco Innovation Tour, che abbiamo riproposto sulla scia del grande successo riscosso lo scorso anno, è un progetto di formazione e incontro che si inserisce nel contesto di una serie di iniziative specifiche che abbiamo definito per valorizzare i nostri partner”, ha affermato Paolo Delgrosso, Direttore Operazioni Mercati di Vendita Indiretta Cisco Systems Italy. “Il valore dell’iniziativa, oltre al contenuto tecnologico insito nel progetto, risiede soprattutto nella possibilità di venire direttamente incontro ai rivenditori nelle principali città italiane e creare una relazione in grado di porre le basi per incrementare la competitività del partner e la collaborazione nell’offerta di soluzioni tecnologiche in grado di rispondere appieno alle esigenze del mercato”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|