Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 29 Marzo 2005
 
   
  Pagina4  
  IL GENERATORE DI VORTICI FLESSIBILE ED AUTOREGOLANTE IN DUPONT HYTREL AUMENTA L'EFFICIENZA DEL TURBOCOMPRESSORE  
   
  Milano, 29 Marzo 2005 - Un generatore di vortici realizzato con l'elastomero termoplastico poliestere Dupont Hytrel viene utilizzato per imprimere una determinata rotazione all' aria che fluisce nel circuito di alimentazione prima che questa entri nel turbocompressore di alcuni motori diesel Bmw. Messo a punto in collaborazione con la societa' tedesca Borscheid + Wenig che lo produce, questo componente stampato a iniezione - vincitore di un prestigioso premio internazionale - contiene un elemento altamente innovativo reso possibile dalla scelta del materiale. Grazie alla flessibilita' di Hytrel e a un lavoro di progettazione particolarmente riuscito, la posizione delle quattro pale del generatore si adatta automaticamente al flusso d'aria che lo attraversa. Cio' regola il flusso dell'aria che arriva al compressore migliorandone in questo modo l'efficienza e riducendo nel contempo la rumorosita'. In posizione di riposo le pale del generatore di vortici hanno un'angolazione quasi perpendicolare rispetto al flusso d'aria, il che ne induce una rotazione particolarmente efficace a basso regime del motore. Aumentando la velocita' del flusso d'aria questa crea una pressione sulle pale che, grazie al particolare disegno, ruotano sulle loro cerniere adattando il vortice dell' aria che le attraversa alla rotazione del compressore. E' stata questa funzione di autoregolazione che ha permesso al generatore di vortici di conquistare il primo premio nella sezione Power Train ("Apparati propulsori") del concorso Spe Central Europe Automotive Division Awards 2004. Questo concorso viene assegnato ogni anno a quei prodotti che presentano applicazioni interessanti dei polimeri in campo automobilistico. Nella scelta del componente innovativo realizzato in Dupont Hytrel gli ingegneri di Bmw sono stati colpiti positivamente dalla combinazione di numerose importanti proprieta', quali elevata flessibilita', buona elasticita' e resistenza a fatica, che vengono mantenute dal materiale anche dopo l'esposizione prolungata ai gas aggressivi dello sfiato del basamento motore e a temperature molto elevate. Il tipo speciale di elastomero termoplastico scelto per il generatore, Dupont Hytrel 5555 Hs, e' una resina stabilizzata al calore facile da trasformare sia con macchine da stampaggio a iniezione che a estrusione. Inoltre e' priva di plastificanti, ha una durezza media ( 55 Shore D ), una buona resistenza agli urti fino a temperature di -40 °C e ha una temperatura di servizio in continuo fino a 135 °C. Michael Fischer, esperto in polimeri che lavora alla B+w, ha dichiarato: "Grazie alla stretta collaborazione sia con il gruppo Bmw che con Dupont, abbiamo potuto completare questo progetto in pochissimo tempo. A noi competeva tutta la parte di progettazione dello stampo, dal ricevimento dei modelli originali Cad alla produzione del prototipo dello stampo e la sua ottimizzazione, alla produzione in serie del componente. Siamo stati avvantaggiati dai tanti anni d'esperienza nella trasformazione degli elastomeri termoplastici poliestere e nella progettazione di componenti complessi, per cui siamo riusciti a ottenere una linea di giunzione stampo complessa ma senza sottosquadri, il che ha portato a raggiungere dei tempi di ciclo particolarmente brevi".  
     
  <<BACK