|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
UL INTERNATIONAL CONTINUA IL SUO PERCORSO PER OFFRIRE E FAR CONOSCERE L'AMPIO VENTAGLIO DI SERVIZI DI CERTIFICAZIONE PER IL SETTORE DELL’ILLUMINAZIONE PARTECIPANDO A EUROLUCE 2005. 13-18 APRILE - PADIGLIONI DEL PORTELLO - FIERA MILANO |
|
|
 |
|
|
Milano, 29 marzo 2005 - Euroluce è la più importante fiera internazionale dell’illuminazione, direttamente sostenuta da Assoluce (l’Associazione Italiana dei Produttori di Apparecchi per l’Illuminazione della Federlegno-arredo) con cadenza biennale, che si svolge a Milano dal 13 al 18 aprile. E’ organizzata da Cosmit Spa. Euroluce si rivolge ad un pubblico di operatori sempre più vasto e quest’anno in particolare si propone con un’ edizione dove manifestazione fieristica e progetto culturale s’intrecciano negli stessi luoghi e momenti per esplorare un tema di grande attualità, “la luce e la città”. Valore aggiunto della manifestazione è la collaborazione con le più importanti associazioni italiane e internazionali di lighting designer: l’Elda (European Lighting Designers’ Association), associazione di categoria collegata all’americana Iald (International Association of Lighting Designers) e l’italiana Apil (Associazione Professionisti dell’illuminazione). Ul International Italia partecipa alla manifestazione in sinergia con Assoluce, che storicamente tutela e supporta, in Italia e all'estero, le aziende associate al suo interno rappresentate, attraverso un costante dialogo per fornire in sintesi l'informazione derivante dal vasto corpus normativo. Assoluce ha come obiettivo la definizione di specifiche normative, in particolare, per i prodotti decorativi e diventa valido strumento per il costante incremento dei livelli di qualità, sia per quanto concerne i prodotti che i sistemi di qualità aziendale secondo le normative Iso 9000. La partnership tra Ul International Italia e Assoluce, siglata nel 2003, è nata con l’obiettivo di offrire una certificazione del prodotto che venga compresa correttamente come "tutela del consumatore finale", e come strumento atto ad evidenziare qualità e sicurezza del prodotto anche nei confronti delle autorità locali in tutto il mondo. Ul International Italia si è quindi proposta ad Assoluce quale serio ed esclusivo interlocutore mettendo a punto un pacchetto di servizi completo ed efficace, che dia la possibilità alle imprese produttrici di apparecchi per l'illuminazione che esportano, di gestire la certificazione del prodotto in un modo nuovo, efficace e centralizzato e soprattutto di non percepirla come una imposizione e un ostacolo all'esportazione. Inoltre la collaborazione con Assoluce, da ad Ul International Italia la possibilità di costruire un dialogo diretto e puntuale con i designers italiani, per far si che gli standard di sicurezza e qualità diventino imprescindibili sin dalla fase di progettazione, al fine di ottenere un made in italy esportato sempre più competitivo. Ul International Italia sarà ad Euroluce per presentare i servizi di certificazione per il settore dell’illuminazione: oltre al marchio Ul per il mercato nord americano, marchio Enec, che certifica la conformità di un prodotto rispetto alle norme En, ed è considerato dai paesi cha hanno firmato l'accordo, valido quanto il proprio marchio nazionale, marchio Ccc obbligatorio per poter accedere al mercato cinese. E’ proprio in risposta alle crescenti richieste da parte dei produttori italiani di illuminazione verso la Cina, che Ul International Italia e Assoluce organizzano un workshop focalizzato principalmente sul tema della certificazione cinese, accennando anche al caldissimo tema della contraffazione, fortemente sentito da questo settore, e per il quale Ul si sta muovendo con un programma a salvaguardia della sicurezza dei prodotti certificati. Il workshop, intitolato “Esportare in Cina: il Marchio Ccc”, sarà presentato durante Euroluce 2005. Ul desidera proporsi ad un settore importante come quello dell’illuminazione come unico partner garante della qualità e della sicurezza in grado di semplificare l'accesso dei prodotti nel mercato mondiale, accompagnando e seguendo passo per passo le aziende nel processo di certificazione .
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|