Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 29 Marzo 2005
 
   
  Pagina4  
  HONDA CIVIC IMA CONTRO LO SMOG QUATTRO VETTURE IBRIDE IN SERVIZIO DA OGGI IN LOMBARDIA  
   
  Verona, 29 marzo 2005 - Una flotta di quattro Honda Civic Ima circola a partire dal 24 marzo in Lombardia, al servizio di Comune e Provincia di Milano, Regione Lombardia e Progetto Car Sharing Italia. La nuova flotta e' stata presentata il giorno prima da Honda Automobili Italia Spa a una rosa di Rappresentanti: Paolo Matteucci (Assessore Provinciale alla Viabilità, opere pubbliche stradali, mobilità e trasporti), Domenico Zampaglione (Assessore all'Ambiente del Comune di Milano), Franco Picco (Vice Direttore Regionale dell'Assessorato ai Servizi di pubblica utilità), Andrea Poggio (Presidente di Legambiente Lombardia), Nicoletta Morrone (Direttore di Car Sharing Italia). Nel primo pomeriggio, alle ore 14.00, il Presidente della Provincia, Dr Penati, ha ritirato la Ima destinata alla Provincia, e alle ore 16.00 il Sindaco di Milano, Dr Albertini, ha ricevuto ufficialmente la vettura Ima in comodato al Comune di Milano. Le Istituzioni coinvolte hanno accolto con entusiasmo l'opportunità offerta da Honda, con l'obiettivo primario di far conoscere il sistema ibrido elettrico-benzina ed offrire un'alternativa utile alla riduzione dell'inquinamento ambientale. "Va apprezzata questa iniziativa", ha esordito l'Assessore Matteucci "che consente di ampliare il nostro impegno per un trasporto più efficiente"" L'assessore Zampaglione ha proseguito affermando che "questa iniziativa di Honda fa parte del grande progetto di salvaguardia dell'ambiente e prendo atto con interesse di quest'auto che offre un risparmio di emissioni di ben 2/3 inferiori agli altri modelli"" Franco Picco, della Regione Lombardia, è intervenuto confermando che "Honda ha sicuramente il sostegno regionale e la soddisfazione generale della giornata coinvolge anche la Regione. Troviamo che la soluzione dell'ibrido sia un giusto passo verso la mobilità ad idrogeno". Il Presidente di Legambiente ha sottolineato come questa offerta sia "una valida risposta", riportando i dati aggiornati di Pm 10 (mg/km) con un confronto tra benzina e diesel. Nicoletta Morrone ha poi concluso illustrando il Progetto Car Sharing e sottolineando l'importanza dell'utilizzo di vetture ibride con enormi vantaggi ecologici.  
     
  <<BACK