Rozzano, 29 marzo 2005 - Non si trova nei siti Internet dell'amministrazione comunale e nemmeno in quello dei "ghisa". La mappa con la posizione esatta delle 87 telecamere che controllano il traffico milanese è pubblicata per la prima volta su "Quattroruote" di aprile. L'esclusiva cartina, ricostruita sulle comunicazioni ufficiali della Polizia locale, prende in considerazione tutte le zone a traffico limitato, le corsie preferenziali, le nuove telecamere piazzate sui semafori per il controllo dei passaggi col rosso sino agli autovelox in postazione fissa e le strade soggette al controllo della velocità mediante i cosiddetti "video system mobili". Attraverso le foto del servizio intitolato "Telecamere, se le conosci le eviti" diventa possibile riconoscere le varie tipologie dei dispositivi installati sulle nostre strade, un reticolo di controlli che ha portato Milano in testa alla classifica delle città italiane con il maggior numero di punti sottratti sulle patenti degli automobilisti. Oltre a quelle dedicate al traffico, a Milano ci sono circa 9000 occhi elettronici destinati ai vari servizi di sicurezza. E altre 800 webcam stanno per essere installate sui taxi.