Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 29 Marzo 2005
 
   
  Pagina5  
  SAS ANNUNCIA IL PRIMO CONVEGNO ITALIANO INTERAMENTE DEDICATO AGLI ANALYTICS. OLTRE 60 I PROGETTI APPLICATIVI PRESENTATI DA AZIENDE ITALIANE DI OGNI SETTORE  
   
  Milano, 29 marzo 2005 – Sas annuncia Sas Business Analytics Gallery & Conference, il primo evento italiano totalmente dedicato agli analytics che si terrà a Roma il 13 aprile. Nel corso dell'evento, come in una galleria d'arte, verranno esposti oltre 60 poster rappresentativi di altrettanti progetti analitici realizzati presso aziende italiane sia pubbliche sia private. I progetti migliori saranno premiati da un comitato scientifico e dal pubblico presente. Gli "analytics" sono quella componente fondamentale della Business Intelligence (Bi) che permette di scoprire correlazioni tra i dati, fare analisi di serie storiche e previsioni, segmentare e classificare i clienti, ottimizzare processi, simulare scenari economici, calcolare indici e score, applicare modelli matematici complessi, fare data e text mining e molto altro ancora. Sono più di 50 le aziende che hanno accolto l'invito ad esporre i propri progetti analitici e che hanno accettato di partecipare al concorso: settore finance: Aletti Gestielle, Assicurazioni Generali, Banca del Gottardo, Banca Monte Paschi di Siena, Banca Nazionale del Lavoro, Bpu Banca – Gruppo Banche Popolari Unite, Fiat Sava/nunatac, Findomestic, Linea, Macchina Operativa Integrata - Gruppo San Paolo Imi, Nextra Investment Management sgr e Unicredit Banca. Settore industria, commercio servizi e utilities: Alitalia, Autogerma, Bmg Italy, Centro Ricerche Fiat, De Agostini Editore, Eni, Ibm Italia, Periodici San Paolo, Sda Express Courier, Telecom Italia Wireline, Tim, Vodafone, Wind Telecomunicazioni. Settore pubblico: Azienda Ospedaliera di Padova /Istituto per l’infanzia “Burlo Garofolo”, Azienda Ospedaliero-università di Ferrara, Comune di Torino, Comune di Venezia, Consip, Consorzio Mario Negri Sud, Csi-piemonte, Enea, Insiel, Isae, Istituto Motori Cnr, Ministero del Lavoro e delle Politiche – Inps, Ministero dell’Economia e delle Finanze, Provincia di Brescia, Regione Campania, Regione Lombardia, Regione Piemonte Agenzia Turistica Regionale. Settore accademico: Università di Milano Bicocca, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università Commerciale Luigi Bocconi, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Università di Padova, Università di Pavia, Università di Siena. “I numerosi progetti che presenteremo durante Sas Business Analytics Gallery & Conference sono la dimostrazione che molte volte il significato che viene attribuito alla Business Intelligence è limitativo – afferma Walter Lanzani, Direttore Marketing di Sas – é importante non relegare la Bi solo al query e reporting, ovvero alla rappresentazione sintetica di fatti già avvenuti. Da sempre Sas estende questo concetto includendo le componenti analitiche. Gli oltre 60 progetti che verranno presentati nel corso dell’evento confermano la rilevanza dell’analytics nelle aziende italiane”. L’evento prevede anche una sezione di conferenza dove interverranno: Alessandro Zeginer, Amministratore Delegato Sas e Ezio Viola, Groupvp e General Manager di Idc Southern Europe e Gerhard Held, Analytical Solutions Strategy Manager di Sas, che darà una visione internazionale dell’argomento.  
     
  <<BACK