|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
MERCATO STILI TENDENZE: S.IN.T. S.P.A. CRESCE NEL MERCATO DEL LOYALTY MANAGEMENT 2004 POSITIVO E PRIMO TRIMESTRE 2005 IN LINEA CON LE PREVISIONI |
|
|
 |
|
|
Milano, 29 marzo 2005 - Si è svolto il 23 marzo scorso, presso la sede della Società torinese, il Cda S.in.t. - Servizi integrati per il Terziario - per l’approvazione del bilancio d’esercizio. Il 2004 si è chiuso con un risultato superiore rispetto alle previsioni con un incremento del fatturato del 30% (oltre 4 milioni di euro) ed una crescita dell’utile ante imposte del 51% a circa 985.000 euro. Dati in netta controtendenza rispetto all’andamento complessivo del mercato della comunicazione above e below the line, mercato primario dell’attività di Sint. “L’investimento complessivo in comunicazione above the line è di circa 9 miliardi di euro” osserva Bianca Mutti, direttore generale di Sint “ed un valore almeno equivalente è attribuibile alle formule below the line, con una quota crescente destinata alle carte fedeltà”. Sono circa 30 milioni le carte fedeltà circolanti in Italia, ma il mercato relativo si presenta ancora fortemente destrutturato e frammentato, costituito in prevalenza da iniziative interne alle società. “Si tratta di un mercato ancora parzialmente immaturo” continua Mutti “nel quale le dinamiche di concentrazione che hanno interessato ad esempio il settore della pubblicità non si sono ancora manifestate. Va comunque evidenziata una progressiva crescita nell’utilizzo professionale del prodotto e nella consapevolezza delle opportunità da esso offerte. Questo” conclude “ci porta a prevedere un’ulteriore sviluppo per i prossimi esercizi, con un potenziamento della presenza sul territorio nazionale” L’obiettivo è quello di realizzare il mix di portafoglio, oggi caratterizzato per oltre il 50% da realizzazioni nei settori bancario/finanziario e assicurativo. I primi contratti del 2005 interessano infatti i settori Horeca, utilities, utensileria e materiali professionali, alimentare. Nel corso del 2004 Sint ha dedicato un grande impegno al potenziamento della struttura e dei prodotti nonché alla qualità della gestione. In questo quadro meritano particolare menzione: l’ampliamento del numero dei Consiglieri da 6 a 8 con conseguente miglioramento della governance; la riconferma della certificazione internazionale di qualità Iso 9001-2000; l’apertura delle sedi secondarie a Milano e Roma; il potenziamento dell’apparato tecnologico web e call center; la grande attenzione dedicata allo scenario di sviluppo tecnologico per sostenere la formulazione di prodotti-servizio innovativi in grado di differenziare l’offerta rispetto alla crescente presenza di competitor e aprire nuovi canali di business; l’attenzione dedicata alla formazione professionale degli addetti e alla cultura della qualità. Di particolare importanza ed interesse la collaborazione che S.in.t. Ha iniziato con l’Università Bocconi per una ricerca sul target stranieri, sicuramente di grande attualità trattandosi di un segmento di elevata potenzialità commerciale. La ricerca è coordinata da Anna Omarini, Ricercatore di Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari presso l`Università L. Bocconi di Milano e Docente dell`Area Intermediazione Finanziaria e Assicurazioni della Sda Bocconi.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|