Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 29 Marzo 2005
 
   
  Pagina3  
  CORSO DI FORMAZIONE: MARKETING DELLE TECNOLOGIE  
   
  Milano, 29 marzo 2005 - Le Pmi hanno ormai compreso che l’innovazione sia fondamentale per la loro sopravvivenza sul mercato. Inoltre, in un contesto nel quale la competitività è sempre più globale e nel quale i tempi di implementazione delle innovazioni sono sempre più rapidi, per le Pmi diventa fondamentale accrescere il loro ritorno economico dei loro investimenti di ricerca. Ne consegue che, il problema per le Pmi non si limita alla potenzialità di generare innovazioni radicali e proteggerle, ma di poter sfruttare i risultati raggiunti sui mercati che offrono loro competitività. Il processo di trasferimento delle tecnologie tra aziende rappresenta una leva di competitività forte per le imprese del domani. Tuttavia il processo integrato di acquisizione, trasformazione e cessione delle tecnologie è complesso e necessita pertanto di un supporto che può essere fornito da Università, da Centri di ricerca, da associazioni imprenditoriali e da figura intermediarie. Il corso si pone l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti sull’importanza del trasferimento delle tecnologie tra aziende formando operatori sul marketing delle tecnologie. Verranno inoltre fornite conoscenze brevettuali di base e strumenti per utilizzare l’innovazione come fonte di reddito. Il corso di rivolge a: imprenditori e manager d’azienda; responsabili delle università e dei centri di ricerca; ricercatori e responsabili di progetti d’innovazione e ricerca, sia aziendali che delle università e degli istituti di ricerca. Contenuti del corso e relatori - Area 1: “Gestione dell’innovazione”: Modulo 1.1 - Gestione delle tecnologie innovative Prof. Vercesi; Modulo 1.2 - Nuove forme societarie Prof. Cieli; Modulo 1.3 - Finanziamenti per l’innovazione società Innova, dott. Forlani – ing. Ravizza. Area 2: “Ipr e Innovazione sistematica” : Modulo 2.1 - Ipr – Intellectual Property Rights Ing. Baccan; Modulo 2.2 - Innovazione sistematica (metodo Triz) Prof.ssa Rizzi. Area 3: “Marketing delle tecnologie”: Modulo 3.1 - Principi di Marketing Ing. Kalchschmidt; Modulo 3.2 - Marketing delle tecnologie: testimonianza aziendale Ing. Testi. Il corso ha una durata complessiva di 24 ore e sul piano metodologico prevede: Lezioni frontali per la trattazione dei contenuti. Momenti di discussione per l’approfondimento degli argomenti esposti. Trattazione di esempi applicativi Il corso si terrà in due edizioni, la prima a Varese e la seconda a Milano La partecipazione al corso è gratuita ed è richiesta l’iscrizione. Il corso è parte del progetto “Marketing delle tecnologie per le Pmi lombarde” e si avvale del contributo finanziario congiunto del Fondo Sociale Europeo, del Ministero del Lavoro e della regione Lombardia. La frequenza per i partecipanti iscritti è obbligatoria. Al termine del corso, verrà rilasciato un certificato di frequenza ai partecipanti che avranno raggiunto il 75% delle ore di presenza. Date e sedi di svolgimento Sede: Varese - presso Api Servizi – Viale Milano, 16 – 21100 Varese Orario:14:00 – 18:00. Data Argomento: 8 aprile Gestione delle tecnologie innovative; 15 aprile Nuove forme societarie;22 aprile Ipr Innovazione sistematica. 20 maggio Ipr Marketing delle tecnologie: testimonianza aziendale. 27 maggio Principi di Marketing 10 giugno Finanziamenti per l’innovazione. Sede: Milano - presso Unioncamere Lombardia – via Oldofredi, 23 – 20124 Milano Orario: 9:00 – 13:00. Data Argomento: 20 aprile Gestione delle tecnologie innovative; 5 maggio Nuove forme societarie; 12 maggio Marketing delle tecnologie: testimonianza aziendale; Innovazione sistematica. 16 giugno Ipr, 23 giugno Principi di Marketing 30 giugno Finanziamenti per l’innovazione. Per iscrizioni: Dott. Umberto Rega - Dott. Selle Davide Apiservizi Varese srl viale Milano 16 - 21100 Varese Tel. 0332 830200 Fax 0332 830900 e-mail: formazione@api.Varese.it  
     
  <<BACK