|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 31 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina2 |
|
|
IN-FUSIO PORTA “GALACTICA” E I “MUNSTERS” SUI CELLULARI ANNUNCIATA LA FIRMA DI UN CONTRATTO PLURIENNALE PER LE DUE LICENZE DELLA UNIVERSAL STUDIOS |
|
|
 |
|
|
Bordeaux, 31 marzo 2005 - In-fusio, publisher di mobile game e fornitore di sistemi di gestione per i giochi, ha annunciato la firma di un contratto pluriennale con la Universal Studios Consumer Products Group per i diritti mondiali legati ai contenuti mobile dei successi televisivi “Battlestar Galactica” e “The Munsters”. Secondo i termini dell’accordo, In-fusio svilupperà e distribuirà giochi interattivi per cellulari basati su queste licenze e avrà l’esclusiva per creare altri prodotti sempre legati all’intrattenimento mobile, come loghi e suonerie. L’uscita del primo gioco In-fusio che utilizzerà le licenze della Universal è prevista per il terzo trimestre del 2005. “Siamo molto contenti di collaborare con la Universal Studios e di sviluppare nuovi giochi che possano essere apprezzati dal pubblico in tutto il mondo,” ha dichiarato Juergen Goeldner, executive vice president of publishing di In-fusio. “Il mercato dei videogiochi per cellulari ha visto un’impressionante crescita negli ultimi dodici mesi, grazie all’evoluzione della tecnologia e alla migliore giocabilità. L’unione tra la nostra capacità distributiva e la popolarità del marchio Universal porterà a dei grossi vantaggi per entrambe le società. Siamo entusiasti di lavorare insieme per portare il mobile gaming a un nuovo livello.” “In-fusio ha abbracciato entusiasticamente queste due serie che sebbene molto diverse tra loro, sono entrambe un’ icona dell’archivio televisivo della Universal Studios”, ha dichiarato Jeremy Laws, vice president of media licensing and strategy di Universal Studios Consumer Products Group. “Crediamo fortemente che In-fusio darà una visione unica a queste applicazioni e che creerà un vero intrattenimento mobile, che avrà un massiccio gradimento in tutto il mondo”. Prodotto da Universal Television e Glen A. Larson, la serie Tv di successo “Battlestar Galactica”, conosciuta in Italia semplicemente come “Galactica”, è stata trasmessa la prima volta su Abc nel settembre 1978. Interpretata da Lorne Green, Richard Hatch, e Dirk Benedict, questa epica saga spaziale si è trasformata in un vero classico di science-fiction. Con solo 36 episodi prodotti, Battlestar Galactica è stata trasmessa in replica con successo per oltre 20 anni su vari canali, e più di recente su Sci-fi Channel. Con la sua trama irresistibile, i personaggi memorabili e gli eccitanti effetti speciali, milioni di fan ogni settimana hanno seguito il Comandante Adama, Apollo, Starbuck e la squadra del Galactica nei loro viaggi attraverso la galassia. Inseguita dai diabolici Cylons, una razza meccanica ideata per distruggere tutta l’umanità, l’unica speranza per la squadra del Galactica e per la sua improvvisata flotta di sopravvissuti era di trovare il leggendario Pianeta Terra - ritenuto la casa della scomparsa Tredicesima Colonia di Uomini. Inspirata alle serie classiche, questa straordinaria storia è stata riprodotta nel dicembre 2003 come miniserie, dedicata a una nuova generazione di appassionati. L’incredibile successo della miniserie ha portato ad una nuova serie Tv, attualmente in onda sulla rete Sci-fi, che ripropone l’integrità e lo spirito dei primi episodi, con un approccio più tagliente ed effetti speciali che calano gli spettatori nell’azione, nell’emozione e nella suspense. Nel mezzo di prati curati di un pittoresco quartiere degli anni ‘60, si trova la quintessenza della casa infestata, che ospita la più divertente collezione di strani personaggi mai vista prima. Sono ovviamente i “Munsters” della Universal Studios. Questa serie, realizzata in 70 episodi, durante la sua trionfante messa in onda sulla Cbs dal settembre 1964 al settembre 1966, ha avuto un successo indiscusso sia a livello nazionale che internazionale, grazie anche alla comicità leggera della famiglia Munster.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|