Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 04 Aprile 2005
 
   
  Pagina1  
  LA BANCA DEL VENEZIANO CAMBIA DIREZIONE, MA TIENE LA ROTTA IL TESTIMONE PASSA AD ALESSANDRO ARZENTON, GIÀ CONDIRETTORE DELL'ISTITUTO  
   
  Mira Ve – 4 aprile 2005 - In occasione dell'assemblea annuale dei soci - che si è riunita domenica 3 aprile 2005, alle 9.00, al Cinemateatro Excelsior di Dolo - l'istituto di credito cooperativo di maggior peso nella provincia di Venezia vive una svolta importante: dopo quarant'anni ininterrotti di servizio, Paolo Nardo lascia la direzione della banca per andare in pensione, passando il testimone ad Alessandro Arzenton, che già aveva il ruolo di condirettore. L'assemblea sancisce il passaggio ufficiale delle consegne. E per l'istituto si chiude un ciclo. Perché Paolo Nardo è stato di sicuro una componente fondamentale dello sviluppo della Banca del Veneziano. Classe 1948, è stato uno dei primi dipendenti dell'istituto e a soli vent'anni ne ha assunto la direzione, che ha mantenuto fino ad oggi. Ora va in pensione dopo quarant'anni nei quali, in perfetta sintonia con gli amministratori, ha diretto l'evoluzione di una piccola Cassa Rurale trasformandola in una banca importante quale è oggi la Banca del Veneziano. Quarant'anni in cui la banca, con una squadra che nel tempo è cresciuta, è si è sviluppata assieme al territorio, anno dopo anno, conquistando la fiducia di un numero crescente di clienti. Quarant'anni di impegno rivolto anche all'evoluzione culturale, oltre che economica, con la promozione e la sponsorizzazione di eventi e manifestazioni. Una linea d'azione su cui continuerà a investire anche la nuova direzione. L'ordine del giorno dell'assemblea di domenica 3 aprile prevede la discussione e l'approvazione del bilancio 2004, dopo la relazione di amministratori e sindaci sull'andamento della gestione e sulla situazione dell'istituto. Verrà anche scelta la destinazione dell'utile netto di esercizio. Quindi verrà eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione, assieme ai componenti del Collegio Sindacale e del Collegio dei Probiviri.  
     
  <<BACK