|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 05 Aprile 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina2 |
|
|
GRAZIE ALLA TECNOLOGIA NCR E ALLO STANDARD EMV LA SPESA AL SUPERMERCATO CON LE CARTE VISA È PIÙ RAPIDA E SICURA È UN PUNTO VENDITA ESSELUNGA IL PRIMO SUPERMERCATO ITALIANO ABILITATO AD ACCETTARE LE CARTE VISA A TECNOLOGIA EMV |
|
|
 |
|
|
Milano, 5 aprile 2005 - Ncr Corporation in collaborazione con Visa Europe, leader mondiale dei maggiori sistemi di pagamento, ha annunciato l’inizio della migrazione verso lo standard Emv dei terminali della grande distribuzione in Italia. La soluzione di monetica Winepts di Ncr in versione abilitata Emv, la nuova tecnologia basata su microchip che sostituirà progressivamente la banda magnetica, è già da oggi disponibile presso un supermercato della catena Esselunga di Milano e verrà esteso nei prossimi mesi a tutti i punti vendita Esselunga presenti sul territorio italiano. La tecnologia Emv assicura ai consumatori e agli esercenti considerevoli vantaggi, quali la protezione dalle transazioni fraudolente e un maggiore livello di servizio, dato che i terminali Ncr sono configurati per poter approvare le transazioni anche in assenza della connessione all’istituto finanziario emittente. L’uso del Pin (codice segreto identificativo del titolare) permette inoltre di accorciare i tempi di pagamento, poiché i titolari non sono più obbligati a firmare la ricevuta. “Il progetto realizzato con Ncr ed Esselunga è il primo passo verso la diffusione e l’utilizzo delle carte di pagamento a microchip presso la grande distribuzione, dove i pagamenti con carta Visa sono già una realtà significativa,” ha commentato Davide Steffanini, Direttore Generale di Visa Europe in Italia. “Siamo convinti che la tecnologia Emv porterà concreti vantaggi ai titolari di carte Visa in termini di sicurezza e velocità ed agli esercenti in maggiore efficienza del servizio e protezione dalle frodi.” Commentando l’avvenimento, Alberto Camuri, vice president Ncr Retail Solutions Division Europe, Middle-east & Africa, ha dichiarato: “Un aspetto chiave per il successo del progetto è sicuramente rappresentato dalla stretta collaborazione tra Visa e Ncr, frutto di un accordo siglato alla fine del 2002 e basato sulla valutazione da parte di Visa della strategicità della grande distribuzione nei pagamenti elettronici: in questo settore opera infatti il 7% dei terminali che effettua il 65% delle transazioni.” Il fatto che la soluzione Winepts di Ncr attualmente operativa su 30.000 postazioni dislocate in 2.500 punti vendita in Italia, sia in fase di migrazione ad Emv consente agli operatori della Gdo di adeguarsi alle nuove normative, rispettando i requisiti di sicurezza senza rinunciare alle caratteristiche di Winepts: le potenti funzionalità multibanca, multinegozio e loyalty, l’utilizzo delle infrastrutture di rete aziendali, l’indipendenza da specifici modelli di terminali Eft o Pin pad e da applicazioni Pos, l’affidabilità e le elevate performance. Poichè oltre ad Esselunga anche altri importanti retailer si stanno muovendo nella stessa direzione, Visa si aspetta il raggiungimento di una buona copertura dei punti vendita della grande distribuzione entro la prima metà del 2006, per completare così l’adeguamento allo standard Emv entro il 2007.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|