|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 05 Aprile 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
GREENVISION AMBIENTE SPA ANNUNCIA L’ACQUISIZIONE DI STUDIO ALFA SRL. ATTIVO NELLA CERTIFICAZIONE E NEL MONITORAGGIO DELL’INQUINAMENTO AMBIENTALE |
|
|
 |
|
|
San Polo D’enza (Re), 5 aprile 2005 - Greenvision ambiente annuncia l’acquisizione del 51% della società Studio Alfa srl, società fondata a Reggio Emilia nel 1980 e leader sul territorio italiano nella certificazione e monitoraggio dell’inquinamento ambientale. Studio Alfa vanta, infatti, una significativa esperienza nel monitoraggio ed analisi degli inquinanti ambientali, nei prelievi ed analisi delle emissioni in atmosfera, nella valutazione ed analisi dei campi elettromagnetici, nelle zonizzazioni e previsioni di impatto acustico, nella valutazione di impatto ambientale da insediamenti industriali e grandi opere, nell’assistenza nei rapporti con gli Enti preposti al controllo, nel monitoraggio degli ambienti di lavoro. Studio Alfa srl ha sviluppato nei 25 anni di attività un network di oltre 2.300 clienti in vari settori industriali pubblici e privati, grazie ad uno staff di 30 ingegneri, chimici e geologi specializzati in analisi chimiche e microbiologiche e nel monitoraggio dell’inquinamento aeriforme, idrico, del suolo, del sottosuolo e dei campi elettromagnetici. La società ha generato nel 2004 un fatturato di Euro 7,578 milioni con una crescita rispetto all’esercizio precedente del 18%. Il Margine Operativo Lordo nel 2004 è stato pari a Euro 910 mila con una crescita del 21% rispetto al 2003. La posizione finanziaria netta al 31.12.2004 è pari a – Euro 500 mila. Il prezzo per l’acquisizione del 51% di Studio Alfa è pari a Euro 2,8 milioni e verrà corrisposto in un’unica soluzione alla data del closing. Il restante capitale rimarrà in capo ai soci fondatori di Studio Alfa, Mauro Carretti e Ettore Morini, che continueranno a ricoprire le cariche rispettivamente di Presidente ed Amministratore Delegato e di Responsabile del Settore Ambientale. Rimarrà, inoltre, nel capitale di Studio Alfa la società Sestante del Gruppo Henìa, multiutility delle Province di Reggio Emilia, Parma e Piacenza, che nel 2004 ha realizzato un fatturato consolidato pari a Euro 900 milioni, e la Fondazione Pietro Monodori, fondazione senza scopo di lucro guidata da Antonella Spaggiari e nata alla fine del 1991 per iniziativa della Cassa di Risparmio di Reggio Emilia con fini di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico del territorio. Greenvision ambiente continua nella strategia di integrazione di realtà significative nel settore ambientale, acquisendo una delle più importanti società italiane di certificazione e monitoraggio dell’inquinamento ambientale. Con Studio Alfa il Gruppo Greenvision ambiente si prepara, inoltre, alla nuova sfida lanciata dall’entrata in vigore il 16 febbraio 2005 del protocollo di Kyoto che porterà le aziende e gli enti a controllare le proprie emissioni inquinanti e a dotarsi di strumenti e strategie per ridurre tali emissioni, per una convivenza armonica tra le esigenze dell’industria e quelle dell’ambiente.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|