|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 05 Aprile 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
AMBIENTE: ALLA NUOVA FIERA DI MILANO UN PREMIO AI COMUNI CHE FANNO PIU' ACQUISTI VERDI. |
|
|
 |
|
|
Milano, 5 aprile 2005 - Un premio ai Comuni che fanno più acquisti "verdi" e in materiali riciclati. Lo ha assegnato l'Associazione Amici della Terra Lombardia, in collaborazione con Umana Dimora, in occasione dell'apertura dei nuovi padiglioni del polo fieristico di Milano – Rho, Sabato 2 Aprile 2005 padiglione 1 presso la Mostra "L'innovazione nella costruzione: la nuova fiera di Milano" del polo esterno Rho-pero della Fiera di Milano. Il Premio nazionale "Comune Riutilizzatore", giunto alla sua quinta edizione, ha lo scopo di promuovere il mercato dei ri - prodotti, ovvero dei prodotti costruiti con materie riciclate, unica strada per ridurre la produzione dei rifiuti e lo spreco di energia e materie prime. Ben 400 Comuni, grandi e piccoli, si contendono il Premio di "Comune Riutilizzatore", amico dell'ambiente (consistente in una targa di alluminio riciclato). Si pensi, ad esempio che in Europa, recuperando l'equivalente di 4 Kg. Di rifiuti tecnologici a testa (vecchi computer e frigoriferi), potranno essere raccolti, e reiseriti nel ciclo produttivo, oltre 1 milione di tonnellate di materiali l'anno. Il recupero e riciclo di materie prime-seconde, secondo gli obbiettivi stabiliti dall'Unione europea, porterà l'Europa a risparmiare 120 milioni di gigajoule, equivalente a 2,8 milioni di tonnellate di petrolio ogni anno, con un risparmio energetico pari al 60-80% rispetto all'utilizzo di materia vergine. "Il nostro Premio centra il cuore del problema dei rifiuti in Italia: rischia di apparire un non senso raccogliere in maniera differenziata tanti materiali e rifiuti se poi non si trasformano di nuovo in risorse, in materie prime, se non si sviluppa il mercato dei beni riciclati, dei "ri-prodotti", e se le pubbliche amministrazioni continuano ad acquistare solo materie vergini", afferma Camillo Piazza, Presidente degli Amici della Terra Lombardia. Www.adtlombardia.it
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|