|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 05 Aprile 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina2 |
|
|
TELECOM ITALIA MEDIA: BILANCIO D’ESERCIZIO 2004 ,I RICAVI AMMONTANO A 596,6 MILIONI DI EURO (+14,6% RISPETTO AL 2003) NOMINATO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE |
|
|
 |
|
|
Rozzano, 5 aprile 2005 - L’assemblea degli Azionisti di Telecom Italia Media (Gruppo Telecom Italia) si è riunita ieri a Rozzano, sotto la presidenza di Riccardo Perissich, in sede ordinaria. L’assemblea degli Azionisti ha esaminato e approvato il bilancio dell’esercizio 2004, illustrato dall’Amministratore Delegato Enrico Parazzini. A livello consolidato, i ricavi ammontano a 596,6 milioni di euro (+14,6% rispetto al 2003). A tale risultato hanno contribuito principalmente l’Area Internet, che ha registrato un incremento dei ricavi pari al 20,6% e l’Area Television, che presenta un aumento dei ricavi pari al 22,4%. Il margine operativo lordo è pari a 24,4 milioni di euro, in miglioramento di 26,9 milioni di euro, in termini omogenei, rispetto all’esercizio 2003 (-2,5 milioni di euro). Il risultato operativo migliora del 22,1% in termini omogenei rispetto all’esercizio precedente, attestandosi a -88,7 milioni di euro rispetto ai -113,9 milioni di euro del 2003. Al 31 dicembre 2004, l’indebitamento finanziario netto consolidato del Gruppo Telecom Italia Media è pari a 169,5 milioni di euro e il patrimonio netto è pari a 327,2 milioni di euro. I ricavi di Telecom Italia Media Spa per l’esercizio 2004 ammontano a 265,4 milioni di euro (+19% rispetto al 2003). Il margine operativo lordo è pari a 38,1 milioni di euro (+88,8% rispetto all’anno precedente). Il risultato operativo del periodo registra un deciso miglioramento (+95,1%) rispetto al 2003: la perdita risulta infatti in significativa diminuzione, attestandosi a 1,2 milioni di euro (rispetto ad una perdita di 25,1 milioni di euro registrata nell’esercizio 2003). Con riferimento alla comunicazione Consob del 10 marzo 2005, si forniscono di seguito i principali effetti sul bilancio consolidato 2004 di Telecom Italia Media derivanti dall’adozione degli Ias/ifrs: un miglioramento del risultato operativo di Euro 23,2 milioni (da Euro -88,7 milioni a Euro -65,5 milioni), già al netto delle riclassifiche degli oneri netti inclusi secondo i principi contabili italiani tra le componenti straordinarie non più ammesse dagli Ias/ifrs; un miglioramento del risultato netto di Euro 40,0 milioni (da Euro -266,3 milioni a Euro -226,3 milioni); • un aumento del patrimonio netto (quota Capogruppo) di Euro 34,2 milioni (da Euro 314,4 milioni a Euro 348,6 milioni); • un aumento dell’indebitamento finanziario netto di Euro 1,2 milioni (da Euro 169,5 milioni a Euro 170,7 milioni). L’assemblea degli Azionisti ha provveduto alla nomina del Consiglio di Amministrazione, giunto a fine mandato, determinandone in tredici il numero dei componenti, di cui otto amministratori indipendenti, in aumento di uno rispetto al precedente Consiglio. La durata in carica del Consiglio di Amministrazione è stata fissata in tre esercizi, fino all’approvazione del bilancio 2007. Sono stati nominati amministratori della società: Riccardo Perissich; Enrico Parazzini; Carlo Bertazzo; Adriano De Maio; Candido Fois; Giulia Ligresti; Romano Marniga; Gianfranco Negri Clementi; Alessandro Ovi; Sergio Ristuccia; Paolo Roverato; Giovanni Sabbatucci; Mario Zanone Poma. L’assemblea degli Azionisti ha infine conferito l’incarico di revisione per il triennio 2005- 2007 a Reconta Ernst & Young Spa. Il Consiglio di Amministrazione, riunito al termine dell’Assemblea, ha confermato nella carica di Presidente della Società Riccardo Perissich, e in quella di Amministratore Delegato Enrico Parazzini, attribuendo le deleghe per l’esercizio dell’attività sociale.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|