Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 08 Aprile 2005
 
   
  Pagina2  
  LOMBARDIA / MEDIOEVO IN LIBRERIA TERZA EDIZIONE, IL 30 APRILE A MILANO L’ULTIMO APPUNTAMENTO DEL CICLO DI EVENTI, CONFERENZE E VISITE GUIDATE SUL MEDIOEVO  
   
  Per la terza edizione del ‘Medioevo in Libreria’ gli organizzatori hanno deciso di occuparsi della città che ospita gli incontri per contribuire alla migliore conoscenza possibile del suo glorioso passato medievale. Sono nati così sei appuntamenti, in rigoroso ordine cronologico, per ri-scoprire la Milano imperiale, quella longobarda, franca e ottoniana, la sua epopea comunale, l’epoca delle grandi signorie sforzesche e viscontee. Quest’anno, inoltre, il programma è stato arricchito da un ciclo di visite guidate collegato alle conferenze per condurre gli uditori nei luoghi dove, ancora oggi, il Medioevo milanese è presente e visibile. “Medioevo in Libreria” è una produzione dell’Associazione Culturale Italia Medievale con il patrocinio del Comune di Milano, Cultura e Musei - Settore Musei e Mostre e la collaborazione della Libreria Pecorini di Milano. Tutti gli incontri hanno avuto e avranno luogo nella Sala delle Conferenze di Palazzo Reale a Milano. Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 30 aprile 2005, alle ore 16,30, con la conferenza (ingresso libero) ‘Leone da Perego’grado Giovanni Merlo (docente di Storia del cristianesimo, Università degli studi di Milano). Curatela scientifica di Marco Meschini, storico dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si occupa di crociate, storia della Chiesa e storia militare, collabora con le pagine culturali del quotidiano "Il Giornale" e con il mensile "Medioevo"; è autore del volume "San Bernardo e la seconda crociata" (Mursia, Milano 1998), curatore dell'opera "Mediterraneo medievale. Cristiani, musulmani ed eretici tra Europa e Oltremare" (Vita e Pensiero, Milano 2001) e del volume "1204 l'Incompiuta" (Ancora, Milano 2004). Sempre il 30 aprile 2005 si terrà anche la visita guidata alla Cappella Portinari. Ritrovo alle ore 10,00 davanti alla Basilica di Sant’eustorgio in piazza Sant'eustorgio 1. Il costo della visita è di 5 euro a persona. Visita a cura di Stefano Torelli (Torelli, diplomato in Paleografia e Filologia musicale a Cremona, ha conseguito il dottorato di ricerca in Armenistica con una tesi sulla salmodia della chiesa armena) in collaborazione con le guide del Centro Guide Turistiche del Comune di Milano. Alle ore 15, sabato 30 aprile, presso la Sala delle Conferenze di Palazzo Reale a Milano si terrà, invece, la conferenza: “Guerra d'assedio e macchine da guerra nel Medioevo", a cura di Marco Dubini, Capitano della Compagnia Bianca, coordinatore per la Lombardia della Corporazione Arcieri Storici Medievali. Www.italiamedievale.org  
     
  <<BACK