Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 02 Marzo 2004
 
   
  Pagina1  
  LA FRANCIA LANCIA UNA CAMPAGNA PER L'AVANZAMENTO DELLA SCIENZA E TECNOLOGIA  
   
  Bruxelles, 2 marzo 2004 - Il 25 febbraio, il ministro francese della Ricerca e nuove tecnologie sig.Ra Claudie Haigneré, insieme al ministro della Cultura e delle comunicazioni Jean-jacques Aillagon, ha presentato al Consiglio dei ministri francese un piano nazionale per l'avanzamento della scienza e della tecnologia. Il piano, che era stato chiesto a gennaio dal presidente francese Jacques Chirac, è destinato a moltiplicare e stimolare le interfacce tra il mondo scientifico e il pubblico generale. 'Ricerca e innovazione sono vitali', ha dichiarato Chirac. 'Esse vanno incoraggiate e sostenute. Ne dipende il nostro futuro. L'investimento nella ricerca è una delle condizioni dell'influenza economica e tecnologica del nostro paese'. Uno degli scopi del piano è creare in ciascuno, ma soprattutto nei giovani, l'interesse per la scienza e la tecnologia e promuovere le carriere scientifiche. I due ministri hanno inoltre spiegato che, in un mondo sempre più definito dalla scienza e dalla tecnologia, è necessario dare al pubblico generale dei migliori punti di riferimento. Il piano ha presentato un certo numero di misure, che verranno prese nel corso del prossimo anno, per potenziare il richiamo della scienza e della tecnologia. In Francia saranno lanciati vari programmi per incrementare l'attrazione degli studi scientifici nelle scuole e nelle università. Le stazioni radio e televisive francesi saranno incoraggiate a diffondere un maggior numero di programmi che promuovono la scienza e la tecnologia. Le 'giornate Internet', che si svolgeranno dal 29 marzo al 4 aprile, saranno dedicate alla promozione della scienza su Internet con il lancio di un nuovo portale destinato al pubblico generale. Allo stesso modo, le Journées du patrimoine del 18 e 19 settembre, che attirano ogni anno undici milioni di visitatori, si svolgeranno all'insegna del tema 'Patrimonio culturale, scienza e tecnologia'. Inoltre la Francia parteciperà all'Anno mondiale della Fisica 2005. Nel campo dell'editoria scientifica si prevedono diverse iniziative: sarà creato un fondo Jules Verne, con un bilancio annuale di 100.000 euro, per agevolare i lavori di pubblicazione e divulgazione a tema scientifico e tecnologico. Inoltre il 'centre national du livre' (centro nazionale del libro) aumenterà gli aiuti alle biblioteche del paese raddoppiando i prestiti, da 300.000 a 600.000 euro. Per completare questa serie di misure, nel 2004 sarà creata una fondazione per la scienza e la tecnologia. Lo scopo della fondazione, finanziata sia dal settore pubblico che da quello privato, sarà di riunire e organizzare le iniziative di scienziati, industria e associazioni. Infolink: http://www.Recherche.gouv.fr/discours/2004/dplancs.htm  
     
  <<BACK