Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 17 Giugno 2004
 
   
  Pagina2  
  PRESENTATO AL MIWINE VINOCAMPANIA.IT: IL PORTALE DEL VINOCAMPANO  
   
  Milano, 17 giugno 2004 - Nel corso del Miwine, la mostra del vino che si è conclusa ieri sera a Fiera Milano, è stato presentato www.Vinocampania.it  il portale del vino della Regione Campania. Realizzato dall’Unione regionale delle Camere di Commercio Campane, e promosso dall’Assessorato regionale alla ricerca scientifica, il progetto rientra in una cornice di sperimentazione programmatica tesa ad un modello di intervento di sviluppo territoriale, realizzato nell’ambito della misura 6.2 del Por Campania 2000-2006. Il sito internet nasce con la missione di offrire servizi altamente qualificati di informazione nonché promozione dell’intera filiera vitivinicola regionale. Interlocutori principali: i consumatori, a cui si rivolge attraverso sezioni divulgative sui pregiati vini campani, e le imprese, a cui offre un agile ed utile strumento di visibilità, erogando nel contempo una serie di servizi integrati a supporto dei processi aziendali. Ulteriori elementi caratteristici del sito, un’area interattiva (ogni azienda avrà una propria vetrina che potrà aggiornare direttamente) e un link dedicato al market place: una community di nicchia riservata agli operator della filiera vitivinicola campana. Attraverso questa particolare sessione, sarà possibile vendere ed acquistare tra le stesse aziende macchinari agricoli o per la vinificazione. Si può inoltre, collaborare con le stesse imprese nell’acquisizione di materiale per la produzione e trasformazione del vino. 215 sono le cantine campane classificate all’interno del portale, 86 mila le aziende che coltivano in campagna vino. Il tutto arricchito da tre Docg e ben 17 Doc.  
     
  <<BACK