|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 02 Settembre 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
FIAT AUTO SPA E CONSORZIO AREA AQUILANA. CONTRATTO DI PROGRAMMA FIAT AUTO |
|
|
 |
|
|
Roma, 2 settembre 2004 - In data 22 luglio sono stati sottoscritti, alla presenza del Prof. Roberto Pasca di Magliano – Direttore Generale per il coordinamento degli incentivi alle imprese, in rappresentanza del Ministero delle Attività Produttive e le controparti interessate i Contratti di Programma “Fiat Auto Spa e Consorzio Area Aquilana. Contratto Di Programma Fiat Auto” Il contratto , che si inserisce nel più ampio e generale piano di rilancio del Gruppo, prevede la realizzazione di investimenti industriali, di ricerca e sviluppo la cui conclusione è prevista per il 2007. Negli stabilimenti di Pomigliano D’arco, Melfi e Cassino, finalizzati al lancio di nuovi modelli di autovetture, per una spesa complessiva di 1.251 milioni di euro ed un incremento occupazionale di 1251 unità. Per il progetto esecutivo e la certificazione del merito creditizio è stata presentata una relazione di Mediocredito Centrale Spa. L’onere massimo a carico della finanza pubblica è di 151,8 milioni di euro, che tiene conto dei massimali della U.e. In merito agli aiuti di Stato per i grandi progetti di investimento nel settore autoveicolistico. Consorzio Area Aquilana Il “Consorzio Area Aquilana” è costituito da 11 Società operanti nel settore delle telecomunicazioni e dell’elettronica , che hanno programmato investimenti sia industriali che nel settore della ricerca, nella Provincia dell’Aquila. L’importo degli investimenti previsto è di 91.734,64 migliaia di euro di cui 53.173,06 relativi all’industria, e 38.561,58 relativi alla ricerca. La relazione illustrativa del progetto in parola è stata rilasciata da Meliorconsulting Spa assistita dalla Carispaq – Gruppo Bper. L’onere massimo a carico della finanza pubblica è di 23.647,23 migliaia di euro. La ricaduta occupazionale prevista è di 243 unità lavorative. Gli investimenti dovranno essere ultimati nel 2005.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|