Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 10 Settembre 2004
 
   
  Pagina2  
  TRENTINO / MONDIALE DI PESCA ALLA TROTA. DAL 17 AL 19 SETTEMBRE IL FIUME CISMÒN, IN PRIMIERO, OSPITA PESCATORI DA TUTTA EUROPA: GARE, SPETTACOLI MUSICALI E FOLCLORE  
   
  Il campionato del mondo di pesca alla trota in torrente fa tappa in Trentino. Per questa XII edizione gli sportivi si sfideranno sulle rive del fiume Cismòn in Primiero dal 17 al 19 settembre. È la prima volta che la prestigiosa competizione, promossa dalla Aptasa (Associazione provinciale Trentino acqua sport ambiente) in collaborazione con Trentino SpA, viene ospitata in provincia. Accanto alle gare, il campionato sarà anche un’occasione per assaporare i piatti della cucina tradizionale trentina e per partecipare a manifestazioni folcloristiche e musicali organizzate al margine della tre giorni. Il taglio del nastro è fissato per venerdì pomeriggio a Fiera di Primiero con la cerimonia di apertura; le gare cominceranno il sabato mattina alle 7 per concludersi domenica. Al campionato parteciperanno sportivi provenienti da dieci Paesi europei oltre all’Italia. Ogni squadra avrà 5 partecipanti più una riserva. Le gare del campionato del mondo si disputeranno sulle acque del fiume Cismòn nel tratto compreso tra i comuni di Mezzano e Imer. Si tratta di una zona particolarmente adatta per accogliere il pubblico dei molti appassionati che potranno così seguire da vicino la competizione iridata. Anche in questa occasione la formula della competizione sotto l’egida della Federazione internazionale della pesca sportiva in acqua dolce prevede la cattura e il successivo rilascio del pesce vivo (tecnica “no – kill”) che, comunque, deve essere sempre mantenuto rigorosamente in acqua, all’interno del guadino, durante l’operazione di liberazione dall’amo così da garantirne la sopravvivenza, pena la squalifica dell’atleta. Info: 340.9393362  
     
  <<BACK