Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 13 Settembre 2004
 
   
  Pagina1  
  RCS MEDIAGROUP - RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2004: RICAVI CONSOLIDATI IN CRESCITA DELL’11,5% (+15,3% A PERIMETRO OMOGENEO) 1.211,5 MILIONI DI EURO. RICAVI EDITORIALI: +18,7%. RACCOLTA PUBBLICITARIA: + 7,7%  
   
  Milano, 13 settembre 2004 - Il Consiglio di Amministrazione di Rcs Mediagroup, riunitosi il 9 settembre sotto la presidenza di Guido Roberto Vitale, ha approvato i risultati del primo semestre dell'esercizio 2004. Il fatturato consolidato, in crescita dell’11,5%, è di 1.211,5 milioni di euro, contro i 1.086,9 del primo semestre 2003 che comprendeva ricavi per 36,2 milioni originati dall’attività moda Joseph Abboud ceduta nei primi mesi del 2004. A perimetro omogeneo la crescita è del 15,3%. Al miglioramento hanno contribuito andamenti in crescita di tutte le aree del Gruppo. I risultati del periodo sono stati realizzati anche grazie alle iniziative editoriali di prodotti collaterali allegati alle testate del Gruppo, che nel primo semestre 2004 hanno avuto pieno sviluppo, oltre che alla ripresa dei ricavi pubblicitari (7,7% rispetto al corrispondente periodo 2003). Raddoppia il margine operativo lordo (Mol) che passa da 57,8 a 112,1 milioni. Il risultato operativo (Ebit), in miglioramento di 60 milioni, passa da 7,6 a 67,6 milioni. Il risultato prima delle imposte e degli interessi di terzi recepisce un incremento del 78,3% attestandosi a 51,0 milioni contro i 28,6 al 30 giugno 2003, a valle di 27,4 milioni di oneri e accantonamenti straordinari. I flussi di cassa derivanti dalla gestione operativa e la liquidità derivata dalla cessione delle attività moda statunitensi hanno compensato gli esborsi per il pagamento dei dividendi e gli investimenti del periodo. Conseguentemente, netto nel semestre è pari a 189,4 ed è sostanzialmente stabile rispetto al 31 dicembre 2003 (191,6 milioni). L’area Quotidiani registra ricavi in crescita del 24,6% rispetto al primo semestre 2003, principalmente per effetto dell’ottimo venduto dei prodotti collaterali in Italia e Spagna e della crescita della raccolta pubblicitaria, in particolare in Spagna (+8,4%). Il Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport hanno confermato le rispettive leadership di diffusione con 681.000 e 401.000 copie medie giornaliere. Nel periodo, si è consolidato inoltre il successo dei prodotti collaterali che hanno visto concentrarsi in questa prima parte dell’anno sia i lanci di nuove iniziative – “La Biblioteca del Sapere” (4,2 milioni di copie) e i “Classici dell’Arte del ‘900” (3,3 milioni di copie) – sia i proseguimenti di iniziative di successo lanciate nel secondo semestre 2003 – “Storia d’Italia” e i “Classici dell’Arte”. In Spagna prosegue l’ottimo andamento di Unedisa, i cui ricavi registrano un incremento del 29,3%, sostenuti dall’incremento diffusionale di El Mundo, che ha consolidato la seconda posizione nel Paese attestandosi a 319.000 copie medie giornaliere, in crescita di 25.000 copie rispetto al primo semestre 2003. Hanno inoltre contribuito a questo risultato la ripresa della raccolta pubblicitaria, superiore a quella del mercato, che cresce dell’8,4%, e il successo della “Grande Enciclopedia Universal”, che, in abbinamento al quotidiano El Mundo, ha fatto registrare un venduto medio per uscita di circa 180.000 copie. Stabile l’andamento dei ricavi dell’area Periodici dove si registra in particolare il netto miglioramento del risultato operativo dei periodici Italia che si attesta a 4,5 milioni (1,0 milioni al 30 giugno 2003), dovuto al buon andamento delle principali testate, in particolare Amica, e alla razionalizzazione delle politiche commerciali (rete distributiva e tariffe pubblicitarie). Per i Periodici Estero si ricorda che a seguito degli accordi intervenuti con il socio Burda lo scorso giugno, il Gruppo rimane impegnato sul mercato tedesco unicamente con le testate del Verlagsgruppe Milchstrasse e di Max Verlag. I ricavi dell’area Libri registrano una crescita del 8,6%, attestandosi a 309,5 milioni (285,1 milioni nel pari periodo 2003). Tale miglioramento interessa tutte le aree di attività ed in particolare il segmento di Varia che recepisce sia il crescente contributo delle iniziative in abbinamento al Corriere della Sera sia il successo nel mercato italiano e in quello francese delle novità edite nella prima parte dell’anno. Tra i titoli si segnalano: “La forza della ragione” di Oriana Fallaci (750.000 copie) e “La misteriosa fiamma della regina Loana” di Umberto Eco (300.000). “Tintin et l’Alph Art”, di Hergè (288.000 copie), “Savoir Manger”, di Cohen (162.000), e “Vivre à quoi ça sert”, di Soeur Emmanuelle (155.000). Nell’area Radio, i ricavi aumentano del 16,4% rispetto al pari periodo 2003 grazie all’incremento del 16,7% della raccolta pubblicitaria e alla crescita dell’offerta di prodotti e del portafoglio clienti dei servizi giornalistici. I ricavi della area Pubblicità del Gruppo registrano una crescita complessiva del 10,7% rispetto ai primi sei mesi del 2003. Nell’ambito della concessionaria Rcs Pubblicità, i cui ricavi incrementano del 6,5%, si segnala in particolare il buon andamento della raccolta della Gazzetta dello Sport (+12,2%, grazie agli importanti eventi sportivi del periodo) e del settore radiofonico (Cnrplus +29% ; Rin +9%), il positivo andamento della raccolta di pubblicità commerciale nazionale e legale per il Corriere della Sera e la gestione diretta del portafoglio di testate periodiche del Gruppo, gestite nel pari periodo 2003 da altra concessionaria. Il risultato prima delle imposte della Capogruppo è pari a 16,6 milioni (48,5 nel pari periodo 2003) per effetto della abrogazione del credito d’imposta sui dividendi (pari a 19,6 milioni nel semestre 2003), solo in parte compensato dall’aumento dei dividendi e dei ricavi, e degli oneri legati alla riorganizzazione societaria. Prevedibile evoluzione dell’attività per l’esercizio in corso Gruppo Rcs Mediagroup Nel primo semestre si è consolidato il successo dei prodotti collaterali lanciati alla fine del 2003 e sono state avviate nuove iniziative con riscontri positivi in termini di vendite. Importanti opere e iniziative sono state lanciate nelle ultime settimane (la “Storia Universale”, la collana “Misteri d’Egitto” di Christian Jacq abbinati al Corriere della Sera e il libro “Oriana Fallaci intervista Oriana Fallaci”), e altre seguiranno nei prossimi mesi in Italia e in Spagna, anche se l’eccellente performance registrata nella seconda parte del 2003 in questo comparto non consente di proiettare su base annua i tassi di crescita sin qui registrati. La raccolta pubblicitaria del Gruppo ha beneficiato della ripresa degli investimenti e dovrebbe continuare ad esserne positivamente influenzata, sebbene gli investitori stiano privilegiando ancora in misura significativa il mezzo televisivo. Le evidenze del primo semestre, unitamente all’andamento delle vendite nel periodo estivo, consentono di prevedere un significativo miglioramento del risultato della gestione industriale rispetto al 2003.  
     
  <<BACK