Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 17 Settembre 2004
 
   
  Pagina5  
  SLOVENIA / SIW 2004 IN OTTOBRE A PORTOROSE. LA BORSA ANNUALE DEL TURISMO SLOVENO  
   
  Sarà l’hotel Metropol di Portorose, la perla del turismo balneare e termale sulla sponda orientale dell’Adriatico, ad ospitare dal 21 al 24 ottobre l’edizione 2004 dello Slovenian Incoming Workshop, la borsa del turismo sloveno e maggiore manifestazione del settore promossa dall’Ente Sloveno per il Turismo.  L’evento, giunto alla settima edizione, costituisce un momento importante in quanto serve a delineare le strategie per la stagione successiva, nate dall’incontro e dal confronto tra l’offerta locale e i tour operator stranieri, per adeguarsi alle loro esigenze.  In questo particolare momento, dopo il recente ingresso della Slovenia nell’Unione Europea, serve anche a dimostrare come l’industria turistica locale sia in grado di inserirsi e di competere con il turismo del continente. La scelta della sede, che per la seconda volta ritorna a Portorose, non risulta affatto casuale: il litorale dispone infatti di ottime strutture ricettive e di servizi per il turismo balneare, di benessere, enogastronomico, culturale e congressuale. La scorsa edizione, svoltasi presso le terme di Catez, ha visto la partecipazione di oltre un centinaio di aziende dell’incoming sloveno e di 216 partner esterni provenienti da 24 nazioni, in gran parte europee ma non solo.  Gli operatori locali presenti coprono tutte le diverse tipologie della proposta turistica nazionale: mare e montagna estiva e invernale, città d’arte, turismo d’affari, congressuale, manifestazioni culturali, casinò, terme e benessere, sport e natura, sci, grotte, agriturismo, enogastronomia, ecc. Il programma prevede al giovedì pomeriggio una gita in barca lungo la costa, mentre l’intera giornata di venerdì sarà dedicata al workshop, con cena finale di gala presso l’hotel Emona. Per gli ospiti stranieri sabato si effettuerà un eductour gratuito che prevede o la visita degli alberghi del Litorale, oppure la visita delle graziose cittadine costiere di chiara impronta architettonica veneziana, alle grotte di San Canziano e ad una cantina vinicola. La partecipazione, con pensione completa in hotel 4 stelle, costa 50 euro per il primo partecipante, 80 per il secondo. Per quanti vorranno cogliere l’occasione per conoscere meglio la Slovenia, è stato predisposto dal 23 al 25 ottobre un eductour che tocca le scuderie di Lipica, la grotta di Postumia, la capitale Lubiana, il lago alpino di Bohinj e il romantico lago di Bled; la quota è di 80 euro. Per maggiori informazioni ed iscrizioni ci si può rivolgere all’Ufficio del Turismo Sloveno in Italia, tel 02 29 51 11 87, info@slovenia-tourism.it , oppure sul sito www.slovenia-tourism.si/siw2004  
     
  <<BACK