|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 23 Settembre 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
COSI’ DOPO UN FIGLIO TORNO AL LAVORO UN AIUTO PER LE FUTURE IMPRENDITRICI: FINANZIAMENTI, FORMAZIONE, SERVIZI GRATUITI. MA ANCHE LA BABY SITTER |
|
|
 |
|
|
Milano, 23 settembre 2004 - Nuove possibilità per le donne uscite dal mondo del lavoro, ad esempio dopo un figlio o un periodo di inattività, che ora pensano all’impresa o a mettersi in proprio. Arrivano servizi gratuiti di orientamento, formazione, assistenza specialistica e assegnazione di contributi a fondo perduto. Ma anche supporto famigliare durante le ore di formazione e assistenza. E’ il progetto Atena, realizzato da Formaper, azienda speciale Camera di Commercio di Milano, Ente Operatore nell’ambito del “Progetto Futura” promosso e cofinanziato da Regione Lombardia, Ministero del Lavoro, Fondo Sociale Europeo, realizzato da Eurocons. “L’attività della Camera di Commercio, per quel che riguarda la nascita di nuove imprese, - ha dichiarato Renato Borghi, presidente di Formaper, azienda speciale della Camera di Commercio di Milano - dal 1987 ha coinvolto 48.000 persone tra aspiranti e piccoli imprenditori. E fare impresa, sono convinto, rappresenta il modo più creativo di creare nuova occupazione, contribuendo così "da protagonisti" allo sviluppo di Milano e del Paese. In questo contesto continuiamo a portare avanti un’azione mirata in particolare rivolta a promuovere la presenza femminile nel mondo dell’impresa”. Di che cosa si tratta? Il progetto prevede di sostenere e accompagnare le donne “rientranti” nel mondo del lavoro attraverso l’avvio di nuove attività imprenditoriali o autonome attraverso questi servizi erogati gratuitamente: formazione e assistenza tramite l’erogazione di un Seminario di orientamento (4 ore) e Formazione a Distanza (4 ore) a 60 aspiranti imprenditrici/lavoratrici autonome (selezionate da un’apposita Commissione) per l’approfondimento e lo sviluppo della loro idea imprenditoriale/di lavoro autonomo; assistenza specialistica (12 ore) a 10 aspiranti imprenditrici/lavoratrici autonome, selezionate fra le iniziali 60, per la stesura di un proprio Business Plan; contributo a fondo perduto a 4 progetti, scelti dalla Commissione fra i 10 precedentemente selezionati, per l’avvio di attività di impresa/di lavoro autonomo (5.000 Euro per ciascun progetto); accompagnamento personalizzato alle titolari dei 4 progetti (4 ore); servizi di sostegno famigliare per tutte le aspiranti imprenditrici/lavoratrici autonome coinvolte nell’intero percorso, con copertura delle spese sostenute dalle partecipanti per: baby sitter, assistenza ad anziani, non autosufficienti, costi di trasporto. Requisiti delle destinatarie: donne giovani e adulte, residenti o domiciliate in Lombardia, che intendono rientrare nel mondo del lavoro dopo un periodo di inattività e avviare un’impresa o un lavoro autonomo. Durata: il progetto coinvolgerà le partecipanti dal 28/10/2004 al 15/3/2005. Sede: il Seminario di orientamento e le attività di assistenza specialistica si terranno presso la sede Formaper in Via Camperio, 1 – Milano. Modalità di presentazione della domanda: le donne che desiderano presentare la candidatura dovranno compilare l’apposito modulo scaricabile dal sito www.Formaper.it o da richiedere alla Segreteria Corsi Formaper Via Camperio, 1 - 20123 Milano. Tel. 02/8515.5385 Fax 02/85155331 E-mail: formaper.Mkt@mi.camcom.it e farlo pervenire entro e non oltre il 18 Ottobre 2004 a: Segreteria Corsi Formaper Formaper Via Camperio, 1 - 20123 Milano (non farà fede la data del timbro postale).
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|