Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 29 Settembre 2004
 
   
  Pagina5  
  DA 3COM I NUOVI WIRELESS BRIDGE 802.11G AD ALTA VELOCITÀ CHE SEMPLIFICANO LE CONNESSIONI TRA EDIFICI  
   
  Milano, 28 settembre 2004 – 3Com Corporation ha annunciato i nuovi wireless bridge 802.11g che permettono di collegare due o più edifici, ad una distanza massima di 16 km, attraverso connessioni wireless sicure ad alta velocità, risparmiando in modo significativo rispetto ai costi necessari in caso di cablaggio o ricablaggio delle strutture. Al fine di rispondere alle specifiche esigenze delle aziende attraverso un’offerta mirata, 3Com propone due tipologie di wireless bridge: un modello fisso per esterni e un modello per interni con una varietà di antenne opzionali. Aziende, scuole, uffici pubblici e strutture sanitarie possono collegare più edifici mediante wireless bridge per trasferire informazioni e immagini, fornire accesso Internet sicuro e supportare gli utenti mobili estendendo in maniera economicamente vantaggiosa le reti centrali già esistenti. "Confermiamo il nostro impegno teso a migliorare ed ampliare il nostro già ampio portafoglio di soluzioni wireless rivolte alle aziende, in linea con la nostra strategia per il mercato wireless", ha dichiarato Brent Nixon, Director of Enterprise Wireless Product Management di 3Com. "La riduzione dei costi derivante da un'affidabile connessione di più edifici mediante tecnologia wireless avanzata interessano tutti i nostri clienti dotati di reti piccole o medie nonché di grandi ambienti campus-wide. Anche durante la costruzione di un nuovo edificio diventa oggi possibile prendere finalmente in considerazione i vantaggi della tecnologia wireless ad alta velocità". "Abbiamo utilizzato con successo i bridge wireless 3Com per estendere la connettività Internet alle aule di una sede del nostro distretto scolastico", ha affermato Steve Dantinne, Supervisor of Technology, Vineland Public Schools. "Scegliendo l'upgrade a un bridge wireless 11g ad alta velocità potremo fornire la necessaria larghezza di banda per una serie di applicazioni e contenuti multimediali per i nostri studenti". I nuovi 3Com Wireless Bridge: connessioni ad elevata velocità I nuovi 3Com Wireless Bridge 11g comprendono sistemi per interni ed esterni che raggiungono prestazioni di rete fino a 54 Mbps. Tradizionalmente, la connessione tra edifici avviene con cablaggio in fibra, e di conseguenza con costi fino a dieci volte superiori rispetto a quelli di una soluzione wireless bridge, installando linee T1 che offrono una larghezza di banda 11g nonostante significativi canoni mensili, oppure utilizzando i più lenti bridge 802.11b. La nuova tecnologia wireless basata su standard offre invece una nuova opzione di connettività veloce tra un edificio e l'altro. Anche per le strutture già dotate di infrastrutture cablate tra più edifici, i wireless bridge rappresentano un’efficace integrazione per ridondare la connettività esistente in modo semplice e vantaggioso dal punto di vista dei costi. 3Com Wireless 11g 54 Mbps Outdoor Building-to-building Bridge, progettato per l'installazione in esterni, stabilisce un collegamento wireless con un bridge interno o esterno situato presso un altro edificio. Il bridge per esterni è racchiuso in una custodia Nema (National Electrical Manufacturers Association) resistente anche a condizioni atmosferiche difficili. Il prodotto è dotato di un’antenna ad elevata sensibilità che consente di incrementare le prestazioni riducendo la distanza tra il circuito radio e l'apparato d'antenna. Questo bridge rappresenta la soluzione ideale per le aziende che richiedono linee fisse di connettività con reti wireless sul lungo termine e optano per sistemi esterni, al fine di risparmiare spazio negli edifici e minimizzare la necessità di regolare l'antenna. Il modello 3Com Wireless 11g 54 Mbps Indoor Building-to-building Bridge viene invece installato all'interno di un edificio lasciando la sola antenna all'esterno per ottimizzare prestazioni e sicurezza. Il sistema estende la rete aziendale attraverso la connessione wireless a un bridge situato all'interno di un altro edificio entro un raggio di 16 km. Configurabili con grande flessibilità, i bridge per interni possono essere utilizzati con numerose tipologie di antenna acquistabili a parte. Gli stessi bridge possono essere impiegati per coprire determinate aree all'interno di un edificio, come nel caso di un magazzino o di un hangar aeroportuale, evitando di sostenere gli oneri di tempo e costi legati ad un tradizionale cablaggio. I wireless bridge permettono di risparmiare sui costi mensili delle linee T1 (o E1) per la connettività tra edifici. Questi bridge possono inoltre essere fino a 30 volte più veloci delle tradizionali reti Wan cablate (p. Es. Linee T1) tra un edificio e l'altro; l’azienda inoltre ha il vantaggio di possedere la propria connessione anziché utilizzare una porzione di una rete pubblica come accade con le linee T1. La posa di fibre ottiche tra edifici è un'operazione costosa che può diventare oltremodo difficoltosa con l'aumentare delle distanze qualora l’azienda non sia in possesso di tutto il terreno situato lungo il percorso. Per questi motivi i wireless bridge ad alta velocità sono emersi come alternativa pratica alla posa di cavi. Prezzi e Disponibilità 3Com Wireless 11g 54 Mbps Indoor Building-to-building Bridge ha un costo di 990 dollari, mentre 3Com Wireless 11g 54 Mbps Outdoor Building-to-building Bridge ha un costodi 1.599 dollari (listino Usa). Entrambi saranno disponibili dalla fine di settembre 2004.  
     
  <<BACK